Il Presidente Guido D’Amico ha partecipato ad un incontro, (nella foto uno dei momenti della riunione), in Ficei (Federazione Italiana Consorzi ed Enti di Industrializzazione), alla quale ha preso parte il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti. Il faccia a faccia è stato organizzato per fare il punto sull’Apea, ovvero l’organizzazione delle Aree produttive ecologicamente attrezzate.
L’incontro ha dato il via a una serie di azioni condivise, prima fra tutte la creazione di un Tavolo tecnico per la stesura di un Protocollo d’intesa tra la Federazione e il ministero dell’Ambiente per lo sviluppo delle Apea, che rappresentano oggi un modello innovativo di intervento, necessario per il riposizionamento del tessuto industriale in un’ottica di sostenibilità e di economia circolare.
Al tavolo tecnico il ministero svolgerà un’azione di coordinamento e fornirà supporto tecnico-scientifico, confrontandosi con Ficei sui temi dell’economia ambientale, della rimessa in bonifica del territorio e dei nuovi strumenti amministrativi a supporto dei Consorzi Industriali nella fase strategica di riconversione. Di “sfida culturale” ha parlato il ministro Galletti, sottolineando la necessità sempre più contingente per le aziende italiane che intendono mantenere competitività sul mercato di attuare strategie che abbiano come “driver” l’ambiente. D’Amico ha valutato positivamente il tavolo di confronto, che consentito al mondo delle imprese di mettere sul tavolo proposte sulle quali, nei prossime mesi si discuterà approifonditamente con il Governo.