Come previsto dalle varie leggi Regionali che disciplinano il settore, tra domani e sabato prenderanno il via in tutta Italia i saldi invernali 2018. Come sappiamo i saldi rappresentano un primo strumento per far ripartire un settore, quello del commercio, già appesantito dalle perdite economiche di un anno passato ancora molto fiacco per il settore . La prima regione a partire sarà la Basilicata, martedì 2 gennaio, la Valle D’Aosta il 3 gennaio. In tutte le altre regioni, le vendite di fine stagione scatteranno venerdì 5 gennaio, con l’esclusione della Sicilia che inizierà per ultima sabato 6 gennaio, in coincidenza con l’Epifania,
Si prevede una elevata adesione dei negozianti e consumatori, per le prossime vendite di fine stagione saranno infatti circa 280mila attività commerciali, inclusa praticamente la totalità dei negozi di moda e di tessili, che praticheranno subito sconti del 30-40%. Grande è anche l’interesse tra i clienti: circa un italiano su due (il 47%) ha già deciso che approfitterà dell’occasione per fare almeno un acquisto, valutando di investire, mediamente, 150 euro a persona.
Sottolineiamo sempre come sia importante conoscere i prodotti ed essere conosciuti dal commerciante, con cui si costruisce un rapporto di fiducia, e poter valutare attentamente i prodotti da acquistare. In ogni caso ricordiamo che si dovrebbe pensare alla liberalizzazione dei saldi a discrezione del singolo commerciante anche per evitare le noiosissime