Pressione fiscale in leggera discesa, ma aumentano le riscossioni (+3,6%) dello Stato

  Pressione fiscale in leggerissimo calo, ma resta sempre alta.

Data:
5 Aprile 2018

Pressione fiscale in leggera discesa, ma aumentano le riscossioni (+3,6%) dello Stato

 

Pressione fiscale in leggerissimo calo, ma resta sempre alta. Il prelievo nel 2017 si è attestato 42,5% del Pil, in flessione dal 42,7% del 2016. Lo rileva l’Istat nei conti trimestrali, aggiungendo che invece nel quarto trimestre la pressione fiscale è stata pari al 48,8%, in riduzione di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Va detto poi, a proposito di fisco, che le entrate nel periodo gennaio-febbraio 2018, ammontano a 66.794 milioni di euro, in aumento di 2.315 milioni di euro rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (+3,6%). Lo comunica il Mef, spiegando che al risultato contribuiscono sia le imposte dirette (+3,6%) sia quelle indirette (anch’esse in aumento del 3,6%).
 Ad aumentare del 3,9% è invece il gettito dell’Iva, cresciuto tra gennaio e febbraio di 554 milioni di euro. L’incremento riguarda in particolare la componente sugli scambi interni che aumenta di 519 milioni di euro. Positiva la dinamica del prelievo sulle importazioni (+35 milioni di euro, +1,5%).

Ultimo aggiornamento

5 Aprile 2018, 17:55

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento