ConfimpreseItalia e GDPR – Incontro con l’Autorità Garante Al via il gruppo di lavoro per un Codice di Condotta a supporto delle PMI

Martedi 5 giugno, il gruppo di lavoro GDPR di ConfimpreseItalia coordinato dal Presidente Cav. Guido D’Amico, ha incontrato presso la sede di Piazza Montecitorio a Roma il responsabile del “Dipartimento realtà economiche e produttive” dell’Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali dott. Daniele De Paoli.

Oltre ad illustrare le attività associative promosse per informare e supportare le imprese sugli adempimenti connessi all’entrata in vigore del Regolamento Ue 2016/679 noto come GDPR (General Data Protection Regulation) e prospettare un primo quadro delle problematiche che le stesse stanno affrontando, oggetto dell’incontro è stato l’avvio di un confronto finalizzato a verificare funzioni e modalità propedeutiche alla definizione di un Codice di Condotta rivolto a settori rilevanti nel contesto associativo ConfimpreseItalia e impattati dalla nuova normativa, quali ad esempio quello turistico alberghiero.

Come noto a partire dal 25 maggio 2018 il Regolamento Ue 2016/679 – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali – è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri. Un Regolamento che nasce anche come risposta alle sfide poste dagli sviluppi tecnologici nell’ambito del trattamento dei dati e che ha ricadute dirette sull’organizzazione di tantissime imprese. Proprio per questo al suo interno viene incoraggiata da parte di associazioni rappresentanti le categorie di titolari o responsabili del trattamento, la realizzazione di Codici di Condotta destinati a contribuirne alla corretta applicazione, in funzione delle specificità settoriali e delle esigenze delle PMI.

I Codici di Condotta e l’adesione agli stessi possono quindi rappresentare uno strumento importante nel supportare le imprese nel chiarire i contesti applicativi della norma e nel dimostrare di aver attuato misure organizzative e di sicurezza adeguate. La delegazione di ConfimpreseItalia ha potuto così registrare l’interesse dell’Ufficio del Garante all’attività avviata e il plauso per la creazione di un gruppo di lavoro aperto ad altri contributi e finalizzato alla definizione di tali linee-guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto