Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, non crede che lo spread fra i titoli pubblici italiani e tedeschi arriverà a quota 400 punti. “Ho la prova – ha detto in una intervista a Bloomberg tv – che una parte dello spread è dovuto all’ipotesi di Italexit. Ma posso assicurare che questo esecutivo non accompagnerà questa nazione, l’Italia, fuori dall’Europa”.
“Noi ci sentiamo molto tranquilli – ha aggiunto – ci sentiamo a casa in Europa e pensiamo che l’euro sia la nostra valuta, sarà la nostra valuta e quella di mio figlio di 11 anni, e la valuta dei miei nipoti”.
Il governo non ha alcun “piano B” per cambiare il bilancio, ha detto Conte aggiungendo che non vede l’ora di parlare con i commissari europeiper spiegargli la legge di bilancio.
“Non siamo dei giocatori d’azzardo che scommettono sul futuro dei nostri figli alla roulette”. La crescita economica, ha aggiunto, “è la strada migliore per farci uscire dalla trappola del debito”.