ConfimpreseItalia sarà presente all’evento “Balnearia 2019” presso il Carrara Fiere. La manifestazione, giunta alla sua 20esima edizione, è patrocinata dalle principali associazioni di categoria e ha come media partner le riviste e i portali di riferimento di questo comparto. Balnearia è ormai un catalizzatore dei principali attori e protagonisti della filiera e molti dei marchi che negli anni continuano a intervenire la scelgono come vetrina di lancio per le novità.
Sono 90 milioni le presenze turistiche registrate in Italia nella stagione 2017 con una crescita del 16% rispetto ai 75,6 milioni del 2016. Nell’edizione 2018 sono stati oltre 60 mila i visitatori che sono venuti per conoscere le novità del settore presentate dalle centinaia di espositori in rappresentanza di molti marchi confermandosi così uno dei punti di riferimento per il settore dell’arredo contract per le strutture ricettive e balneari. Il luogo ideale per offrire le anticipazioni sulle soluzioni più innovative e sui trend del mercato, indispensabile opportunità per gli addetti al settore. Balnearia si rivolge infatti ad imprenditori balneari ed alberghieri, operatori del settore ospitalità, consulenti e manager spa e benessere, ma anche a professionisti come architetti, progettisti, ingegneri, designer, arredatori, paesaggisti, tecnici ed installatori, oltre che a dirigenti di enti pubblici, rivenditori, negozianti. Confimprese Italia, come detto, sarà protagonista dell’evento e parteciperà, martedì 26 alle ore 11 ad una tavola rotonda negli spazi espositivi (Sala Canova) sul tema: “Contratto Collettivo del Lavoro e Welfare Aziendale negli Stabilimenti Balneari” ; relatore il Consigliere Nazionale E.Bi.P.I.C. Dott.ssa Giorgia Serafini e apertura dei lavori del nostro Presidente,.Guido D’Amico.
Programma
Domenica 24 Febbraio ore 11:30 Inaugurazione 20esima Balnearia
SINDACATO NAZIONALE LA BASE BALNEARE CON DONNEDAMARE
Lunedì 25 Febbraio presso la Sala Bernini convegno
ore 14:00 Dopo Bolkestein Villalba: i fatti e non le parole nella presentazione dello studio spagnolo e dell’impianto di legge”
Martedì 26 Febbraio presso la Sala Bernini
ore 14:00 ”Consiglio Direttivo”
CNA BALNEATORI
Lunedì 25 presso la Sala Bernini
ore 14:00-16:00 Assemblea generale CNA Balneatori Martedì 26 Febbraio presso la Sala del Centro Servizi ore 10:00-13:00 Direttivo CNA Balneatori
CONSORZIO BALNEARI MARINA DI CARRARA E CONSULTA PROVINCIALE DISABILITA’
Lunedì 26 presso la Sala Canova: Tavola Rotonda “Sull’onda del successo” , patrocinata da Comune di Carrara, Consorzio Balneari Marina di Carrara, Provincia di Massa Carrara , coordinata dal Vice Presidente Consulta Provinciale delle disabilità Federico Agostini.
ore 10:00 Inizio dei lavori e saluti delle autorità da parte del Vice Presidente Consorzio Balneari Elena Bottari. ore 10:15: Introduzione alla Conferenza a cura del prof. Massimo Toschi Delegato alla Disabilità del Presidente Regione Toscana.
ore 10:30: Dibattito con proiezioni video a cui partecipano Manuela Migliaccio, maratoneta “robotica” e modella; Lorenzo Bini, surfista e animatore di Dynamo Camp; Nicola Codega tennista e scrittore.
ore 12:30: Conclusione dei lavori da parte di Massimo Toschi.
ECOSPIAGGE ASSOCIAZIONE
> Centro Servizi
Presso lo stand ogni giorno promozione di numerose iniziative dell’impegno ecologico dell’associazione sulle spiagge italiane.
Sei un operatore del settore ?
Presso lo stand Ecospiagge puoi ritirare gratuitamente un regalo ecologico offerto dall’associazione.
MONDOBALNEARE
> Pad.E / Corsie 32-33
La spiaggia 4.0
presso lo stand di Mondo Balneare sarà allestita l’area-mostra sulla “Spiaggia 4.0” , con alcune delle giovani aziende più interessanti che propongono prodotti e servizi innovativi per gli Stabilimenti Balneari. Alla “Spiaggia 4.0” sarà possible anche scattarsi una foto per ricevere un simpatico e prezioso gadget di Mondo Balneare, una borraccia personalizzata offerta dall’azienda Acquafil , oltre ad una copia del nuovo numero della rivista cartacea con tutti gli approfondimenti sulle tematiche che interessano il settore.
Programma
20
Lunedì 25 ore 10:30 presso la sala Bernini convegno “Allarme erosione : scenari e soluzioni all’emergenza ambientale”.
Come ripensare gli stabilimenti balneari alla luce dell’innalzamento del mare ? Le violente ondate che lo scorso 29 e 30 Ottobre hanno danneggiato centinaia di aziende sul litorale tirrenico ci impongono un momento di riflessione su una minaccia che rischia di far scomparire il settore balneare ancora prima della famigerata direttiva Bolken- stein.
Per questo il portale di settore Mondo Balneare chiama a raccolta scienziati , professori universitari , ingegneri, architetti e rappresentanti delle associazioni di categoria al fine di riflettere sulle strategie di difesa dall’erosione costiera.
Modera Alex Giuzio , caporedattore di Mondo Balneare , introduce Enzo Pranzini ed intervengono Edoardo Zanchini , Fiorenzo e Tiziano Meneghetti , Cristian Gori , Luca Sbrilli , Gianfranco Boninsegni e Francesca Del Tredici.
S.I.B.
Sindacato Italiano Balneari
Lunedì 25 ore 14:30 presso la Sala Canova: Consiglio Direttivo S.I.B
Martedì 26 ore 10:00 presso la Sala Michelangelo: Convegno unitario degli imprenditori balneari sul tema: “I balneari: una risorsa del Paese”. Interverranno Antonio Capacchione Presidente S.I.B./FIPE-Confcommercio; Maurizio Rustignoli, Presidente FIBA/Confesercenti; Giorgio Mussoni Presidente OASI-Confartigianato e Cristiano Tomei, Coordinatore nazionale CNA-Balneatori.
DEMANIOFACILE.IT
Martedì 26 ore 10:00 presso la Sala Canova
Ore 11:00 “Contratto Collettivo del Lavoro e Welfare Aziendale negli Stabilimenti Balneari” ; relatore il Consigliere Nazionale E.Bi.P.I.C. Dott.ssa Serafini Giorgia e apertura dell’intervento a cura del Presidente Confimpreseitalia Dott.Guido D’Amico. Interviene Dott. Marco Carlomagno Presidente del C. S. E.
Ore 12:00 “Quanto vale uno Stabilmento Balneare ? Come si calcola il giusto prezzo di mercato?” relatore del Convegno l’Arch. Fabrizio Proporzi di Structura e interventi a cura dell’Arch.Andrea Pozzi di Structura.
WELLNESS DESIGN
Domenica 24 ore 11:00 presso la Sala Centro Servizi convegno: “La progettazione della Spa, Centro Benessere” : – Convegno a cura di Wellness Design in collaborazione con l’Arch. Silvia Giannini che svilupperà Trend progettuali , design e distribuzione degli spazi.
Lunedì 25 ore 11:00 presso la Sala Centro Servizi convegno : “Quando aprire una Spa/Centro Benessere è conveniente” – Analisi delle tematiche , aprire oppure no all’esterno per un hotel ; la gestione e la formazione del personale.
USL TOSCANA NORDOVEST
Lunedì 25 Febbraio ore 10:00 presso la Sala Centro Servizi convegno: “Sole sicuro per i lavoratori del settore Balneare.
I lavoratori balneari presentano rischi per la propria salute, tra cui la esposizione cronica alla radiazione solare, riconosciuta come sicuramente cancerogena per la pelle ormai da molti anni. E’ opinione comune che gli stessi lavoratori sottostimino il rischio, che non attuino le possibili misure di protezione e prevenzione e che non sappiano che i tumori della cute sono, nel loro caso, vere e proprie malattie professionali. Per questo motivo la UF di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (PISLL) della Versilia ha approfondito gli aspetti di rischio e di danno nel settore balneare legati alla esposizione a radiazioni ultraviolette, analizzando in particolar modo occasioni di esposizione e misure di prevenzione, anche innovative, in modo da consentire agli operatori balneari di gestire nel tempo il proprio lavoro con cautele corrette. Il convegno si ripropone di diffondere tali informazioni, frutto del lavoro di collaborazione di ricercatori e professionisti qualificati (ISPRO, CNR IBImet, Laboratorio di Sanità Pubblica di Siena, INAIL), e di farne occasione di dibattito pubblico con i lavoratori.