Bene lo stop all’iter della legge di riforma sul riordino delle aperure domenicali nel commercio. ConfimpreseItalia porterà le sue proposte alle audizioni

“Confimprese Italia valuta positivamente la scelta di interrompere il percorso della legge di riforma sulle aperture domenicali dei negozi e più in generale del mondo del commercio.

Data:
14 Febbraio 2019

Bene lo stop all’iter della legge di riforma sul riordino delle aperure domenicali nel commercio. ConfimpreseItalia porterà le sue proposte alle audizioni

“Confimprese Italia valuta positivamente la scelta di interrompere il percorso della legge di riforma sulle aperture domenicali dei negozi e più in generale del mondo del commercio. Ripartire da una fase di ascolto delle parti in causa potrà segnare la differenza ed arrivare ad un provvedimento legislativo condiviso. ConfimpreseItalia porterà il suo contributo in sede di audizioni, così come ha sempre fatto ai tavoli di confronto. Sentire dal relatore Onorevole Dara le parole “testo reversibile” ci rasserena. Il riavvio dell’iter per la proposta di legge, rappresenta, dunque, una buona notizia, specialmente se nel nuovo percorso legislativo si terrà conto delle reali esigenze del tessuto commerciale. Sarà importante nel rispetto dei diritti dei lavoratori, mettere al centro della discussione, in maniera laica e non ideologica, il modello della rete commerciale, della salvaguardia della morfologia dei centri storici e non solo, delle evoluzioni del commercio, degli interessi dei consumatori, di cui nessuno parla, la possibilità di garantire al commercio ‘fisico’ di competere con il commercio elettronico senza ulteriori limiti. Le piccole imprese non si tutelano facendole chiudere o ostacolando la concorrenza, ma attraverso misure di sostegno come ad esempio linee di credito speciali che esulino dalla bancabilità dei tanti che hanno avuto problemi economici causati dagli anni di crisi, finanziamenti di reti d’imprese che promuovano campagne di marketing collettivo, la realizzazione di servizi urbani a sostegno degli esercizi commerciali che si trovano negli assi viari ad alta densità commerciale. Da tutto questo può ripartire il confronto, nell’interesse delle imprese, dei lavoratori e dei cittadini consumatori e ConfimpreseItalia ci sarà”.

Ultimo aggiornamento

14 Febbraio 2019, 18:58

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento