Milleproroghe, il Governo si prende la fiducia della Camera

Con 315 voti favorevoli, 221 contrari e un astenuto l’aula di Montecitorio ha votato la fiducia posta dal Governo sul decreto milleproroghe.

Data:
19 Febbraio 2020

Milleproroghe, il Governo si prende la fiducia della Camera

Con 315 voti favorevoli, 221 contrari e un astenuto l’aula di Montecitorio ha votato la fiducia posta dal Governo sul decreto milleproroghe. Il provvedimento passerà all’esame del Senato per la seconda lettura. Vista la ristrettezza dei tempi, scade il 29 febbraio, il testo sarà ‘blindato’ a palazzo Madama e sarà approvato, molto probabilmente, con un nuovo voto di fiducia. Il Milleproroghe, dopo l’iter parlamentare, è lievitato di numerosi commi assumendo quasi le sembianze di una manovra-bis. Fra i temi più controversi, che hanno agitato gli animi della maggioranza, quello della prescrizione e delle concessioni autostradali. Arrivano poi, fra le altre novità, i fondi per la Cassa integrazione per l’ex Ilva, assunzioni per 1.600
ricercatori universitari, l’equiparazione dei monopattini elettrici alle biciclette e la possibilità per i medici di rimanere in servizio fino a 70 anni di età.

Ultimo aggiornamento

19 Febbraio 2020, 18:28

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento