Serata per il Made in Italy promossa da ConfimpreseItalia nella Capitale

Il Presidente Guido D’Amico, insieme alla Presidente di Roma Area Metropolitana, Ida Benucci e con la partecipazione del Presidente onorario della Confederazione, Emmanuele Emanuele (nella foto il Presidente D’Amico, la Presidente Ida Benucci,  l’Ambasciatore Enzo Prati e il Presidente Emmanuele Emanuele), nel corso una manifestazione che si è svolta nella Capitale in uno dei luoghi più affascinanti della Capitale, le Gallerie d’Arte Benucci, hanno consegnato alcuni riconoscimenti ad imprenditori che si sono distinti per le loro attività nel corso del 2021 o che hanno contribuito alle attività d’impresa ed al sistema del Made in Italy, in Italia e nel mondo. Tra questi l’Ambasciatore Enzo Prati  una carriera intensa che lo ha portato in Cina, negli USA, in Algeria, Pakistan e in Germania, proprio nel cruciale momento della partecipazione italiana alla Moneta Unica.  Poi il riconoscimento è stato assegnato anche a Salvatore La Ferrera, imprenditore siciliano di Agira che ha operato per 38 anni nella Germania settentrionale, ha impiegato nel settore immobiliare e dei servizi oltre 2000 lavoratori e organizzato un insieme di operazioni per il valore di circa 700 milioni di Euro. Ha aiutato fattivamente il sistema Paese ad essere presente nella area baltica dopo la caduta del Muro permettendo la costituzione di una Società economica italo-tedesca nel Meclemburgo Pomerania Occidentale e portando nelle città del nord, Rostock, Schwerin e Greifswald le Regioni italiane con manifestazioni di rilievo. Altro riconoscimento a Oberdan Pizzoni, del Montefeltro, che ha dedicato la sua attività a costruire a Rimini una azienda con oltre 80 dipendenti con competenze sulle tematiche ambientali. Ha sempre sostenuto iniziative per divulgare le tecnologie ambientali e le normative europee, sostenendo sempre con forza che in Italia l’ambiente è un settore molto prolifico di business. In questi giorni ha messo la sua professionalità a disposizione di ConfimpreseItalia con la neo costituita Federazione dell’Ambiente. Riconoscimento meritato anche all’Editore  Marco Corradi, che in occasione della Giornata promossa da ConfimpreseItalia, ha presentato, insieme all’autore, il Consigliere diplomatico, Stefano Barocci, il libro Berlin Lichtenberg, una storia calata negli ultimi giorni mesi del muro di Berlino e della dissoluzione della DDR. L’editore Corradi ha messo anche lui a disposizione della Confederazione, la sua esperienza nel mondo dell’editoria, sia cartacea e libraria e on line. Corradi ha anche una testata giornalistica on line, sia nazionale che locale.  Il Consigliere Barrocci ha preso parte in prima persona ad eventi epocali come l’adesione dell’Italia alla Moneta Unica (1996-1998), la preparazione dell’Expo di Hannover (2000) e di Milano (2015). In questo periodo storico particolarmente complesso dal punto di vista geo-politico, ha messo a disposizione di ConfimpreseItalia la sua esperienza diplomatica ed ha aperto possibili proiezioni per la Confederazione, oltre che nelle Repubbliche Baltiche ed in Germania, anche in Italia dove le sue relazioni d’impresa sono presenti in molti territori. La serata è stata coordinata dal Portavoce Nazionale di ConfimpreseItalia, Luigi P. Sambucini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto