Convegno sullo Sport alla Camera dei Deputati, Confimpreseitalia: “Dalle imprese del settore un contributo al sistema Italia, al welfare ed alla formazione dei giovani”
Si è svolto, lo scorso 30 novembre presso la Camera dei Deputati (Palazzo San Macuto), un convegno in cui sono state affrontate diverse tematiche in materia di riordino e riforma delle attività sportive nonché altre tematiche afferenti.
Data:
5 Dicembre 2022

Si è svolto, lo scorso 30 novembre presso la Camera dei Deputati (Palazzo San Macuto), un convegno in cui sono state affrontate diverse tematiche in materia di riordino e riforma delle attività sportive nonché altre tematiche afferenti.
Erano presenti l’On. Mauro D’Attis, il Sen. Roberto Marti il Presidente dell’ente Nazionale del Microcredito ed il Presidente nazionale di ConfimpreseItalia
L’incontro, realizzato e coordinato da Confimprese Roma Capitale, struttura confederale di Confimpreseitalia, nelle persone dei dirigenti Lamberto e Federica Mattei, è stato aperto con un intervento dell’onorevole Mauro D’Attis che ha evidenziato come sia necessaria e fondamentale l’interlocuzione con le realtà associative per arrivare ad una produzione legislativa condivisa che tenga conto delle osservazioni e le porti in sede parlamentare. Poi L’ANIF ha illustrato i numeri di questo composito settore composto da 70mila imprese con oltre 20 milioni di italiani che partecipano alle attività sportive nelle palestre, e negli impianti sportivi multidisciplinari.
Un settore che è fatto di imprese e che da anni è costretto ad affrontare numerosi cambi di legislazione e che ad oggi non ha ancora una versione definitiva del quadro legislativo che riguarda lo sport nello specifico.
Da parte sua il Presidente di Confimpreseitalia ha portato l’esperienza associativa della propria Confederazione evidenziando come il mondo dello sport sia parte fondamentale del Sistema Italia e della sua filiera economica denunciando, nel contempo, come il mondo delle micro, piccole e medie imprese, dunque anche di quelle sportive, spesso sia vittima di molestie burocratiche.
“Come tante altre imprese, ha continuato, anche quelle che si occupano di sport, hanno necessità di confronto e rapporto con gli organi ammnistrativi e burocratici, con i problemi che sono comuni anche con tutte le altre filiere d’impresa”
Il Presidente confederale ha anche voluto evidenziare l’importanza del mondo associativo sportivo, che sempre di più ha un ruolo fondamentale per il sistema Paese, basti pensare che nei rinnovi contrattuali si tiene sempre più in considerazione, oltre che per la parte economica anche di quella del welfare e dunque sul punto lo sport esercita un ruolo primario; ha infine osservato come lo sport guarisce spesso anche dalle malattie e dunque esercita un ruolo fondamentale dal punto di vista sociale tenuto conto anche della sua funzione educativa e di formazione sin dalla prima età.
Ultimo aggiornamento
5 Dicembre 2022, 16:19
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento