L’augurio per un 2023 di grandi obiettivi da raggiungere e ricco di soddisfazioni imprenditoriali

Care Associate, Cari Associati,

siamo arrivati al termine di questo anno veramente intenso e drammatico per le nostre attività produttive.

La pandemia prima, il rincaro bollette dopo ci ha messo a dura prova. La nostra Confederazione ha dato il massimo per rappresentare sui tavoli istituzionali vuoi regionali, vuoi di Governo le problematiche quotidiane non da ultimo l’incontro con il Capo di Gabinetto del Governo Meloni.

Abbiamo rinnovato i CCNL grazie alla collaborazione del nostro gruppo di lavoro insieme alla Fesica/Confasl ed alla C.I.U (Confederazione italiana di Unione delle Professioni Intellettuali), abbiamo iscritto la nostra Confederazione all’A.N.P.A.L. per usufruire dei servizi nel 2023 ed alla rete EURES per partecipare a progetti europei in qualità di partners relativamente alle politiche attive del lavoro.

Fondamentale anche la stretta collaborazione con il ns. Ente Bilaterale EBIL e con l’Organismo Paritetico O.P.T.N. che, attraverso il rinnovo delle rispettive governance, hanno messo in campo ulteriori misure a sostegno del welfare contrattuale e territoriale per le imprese ed i lavoratori.

Sono state aperte nuove strutture territoriali quali Prato, Padova e Bari e costituita la Federazione delle Imprese Demaniali; sono state, altresì, rinnovate e/o attivate nuove convenzioni per fornire un sempre maggior numero di servizi agli Associati e, in tal senso, il nuovo anno vedrà una forte collaborazione con il gruppo PMI.it e con il relativo settimanale la cui redazione è guidata dal giornalista Claudio Brachino.

Sono state aggiornate le convenzioni con l’I.N.A.I.L. e l’I.N.P.S. ed a tal proposito si sollecita una maggiore attenzione nell’applicazione del codice di assistenza contrattuale W330.

Insomma, nonostante le problematiche, abbiamo cercato di sostenere le nostre Strutture Confederate predisponendo quella serie di servizi integrativi ed innovativi su cui ci siamo confrontati ed impegnati durante il corso quadri svoltosi a Fiuggi lo scorso settembre. Anche il sistema delle Camera di Commercio ci vede particolarmente attivi e, nel 2023, dovremmo essere ancora più incisivi visti i rinnovi in programma.

L’augurio è sempre di condivisione e coesione per raggiungere grandi obiettivi.

Buon anno a Voi, alle Vostre famiglie ed ai Vostri dipendenti e collaboratori per un 2023 ricco di soddisfazioni imprenditoriali con Confimpreseitalia al Vostro fianco.

 

Il Presidente – Guido D’Amico

 

Il Segretario Generale – Antonella Gobbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto