ROTTAMAZIONE QUATER: MISURE TARDIVE ED INSUFFICIENTI

Le attuali misure di rateizzazione in materia di rottamazione quater, così come predisposte dall’Amministrazione fiscale tramite i suoi vari Enti, denotano un totale inconsapevolezza della realtà economica in cui versa il 55% delle imprese (60% se riferito alle micro e piccole).

Infatti per il provvedimento in questione è stata prevista, al fotofinish tanto per cambiare ovvero entro il 10 ottobre, soltanto una revisione del numero di rate ma per quelle con scadenza ravvicinata e per il relativo ammontare nulla è cambiato.

Le aziende non hanno la liquidità necessaria per aderire a tale misura così per come proposta ed anche il sistema bancario, per una serie di limitazioni, non è in grado di supportarle con la conseguenza, in entrambi i casi, di non poter onorare agli importi dovuti.

La nostra Confederazione, pertanto, anche alla luce degli impegni presi con il sistema produttivo da parte dell’attuale Esecutivo, ribadisce con forza l’urgenza di attuazione di un nuovo patto sociale (giubileo fiscale) che eviti la sempre più reale possibilità di cedimento della coesione socio/economica nazionale.

Dove per giubileo fiscale si intendono importanti abbattimenti del debito complessivo per consentire alle imprese di ripartire e non un loro slittamento nel tempo come invece sta accadendo 

Torna in alto