Settembre 2017

Tassazione, multinazionali e fisco. Poche certezze e tante imposte perdute per miliardi. La posizione di Confimpreseitalia

Il Presidente Guido D’Amico ha partecipato al Convegno organizzato al Cnel dall’Associazione per la legalità e l’equità fiscale Lef. D’Amico ha rappresentato il mondo delle micro, delle piccole e delle medie imprese, nel corso di una tavola rotonda alla quale hanno partecipato, per il Governo il Viceministro dell’Economia, Luigi Casero, il Segretario confederale della Uil, Guglielmo …

Tassazione, multinazionali e fisco. Poche certezze e tante imposte perdute per miliardi. La posizione di Confimpreseitalia Leggi tutto »

Commercio extra Ue, l’export brilla ad agosto (+4,0%). Espansione (+2,5%) anche per importazioni

Ad agosto 2017, rispetto al mese precedente, entrambi i flussi commerciali sono in espansione, con un incremento più marcato per le esportazioni (+4,0%) che per le importazioni (+2,5%). L’incremento congiunturale delle vendite verso i paesi extra Ue è esteso a tutti i raggruppamenti principali di industrie. L’energia (+16,4%) e i beni intermedi (+7,1%) registrano un …

Commercio extra Ue, l’export brilla ad agosto (+4,0%). Espansione (+2,5%) anche per importazioni Leggi tutto »

Confimprese: le start up delle piccole imprese come volano per la ripresa economica

Le start up del tessuto economico delle micro, piccole e medie imprese come scintilla per riaccendere il dibattito economico e rilanciare lo sviluppo dell’economia romana e regionale. Un tema al centro del dibattito della Conferenza programmatica di Confimprese Lazio e Roma Capitale, che si è tenuta al Tempio di Adriano in piazza di Pietra, casa …

Confimprese: le start up delle piccole imprese come volano per la ripresa economica Leggi tutto »

Def, Pil 2017 e 2018 a 1,5%. Cala il debito. Il Governo scommette tutto, o quasi, sulla ripresa

Il debito pubblico scende, la fiducia dei mercati prevista in crescita, saranno eliminate le clausole di salvaguardia e la rottamazione bis delle cartelle è un provvedimento allo studio. Questi e altri i provvedimenti del governo annunciati dal ministro Pier Carlo Padoan in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che sabato 23 settembre ha varato la Nota …

Def, Pil 2017 e 2018 a 1,5%. Cala il debito. Il Governo scommette tutto, o quasi, sulla ripresa Leggi tutto »

Draghi (Bce): “Serve più formazione per i giovani. Vogliono lavoro, non sussidi”

“In alcuni Paesi” dell’Eurozona “sono stati fatti passi avanti per ridurre la disoccupazione giovanile e col consolidamento della ripresa diminuirà ulteriormente”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, in un discorso al Trinity College di Dublino sul tema della disoccupazione giovanile. “Ma per affrontare le cause strutturali della disoccupazione giovanile, sono necessarie forme …

Draghi (Bce): “Serve più formazione per i giovani. Vogliono lavoro, non sussidi” Leggi tutto »

Cina, tagliato da S&P il rating da AA- ad A+

  Cina, tagliato da S&Pil rating da AA- ad A+ L’agenzia internazionale Standard & Poor’s ha tagliato il rating della Cina da AA- ad A+. L’outlook è stabile. La decisione nasce dal forte aumento del profilo di rischio economico e finanziario, legato al prolungato periodo di crescita dei prestiti all’economia. S&P sottolinea infatti che “spesso …

Cina, tagliato da S&P il rating da AA- ad A+ Leggi tutto »

Banche, sofferenze ai minimi dal 2013. Migliora lo stato di salute

Migliora lo stato di salute delle banche italiane. A luglio le sofferenze nette sono “fortemente scese”, a 65,8 miliardi di euro, il valore più basso da marzo 2013. E’ quanto riporta il rapporto mensile Abi precisando che le sofferenze sono calate sia rispetto ai 71,2 miliardi di giugno sia agli 86,8 miliardi di dicembre. Rispetto …

Banche, sofferenze ai minimi dal 2013. Migliora lo stato di salute Leggi tutto »

Sostegno all’export: al via la seconda edizione del Voucher per l’internazionalizzazione. 26 mln per le Pmi

Roma, 18 settembre 2017 – Grazie al rifinanziamento del “Piano di Promozione straordinaria per il Made in Italy” il ministero per lo Sviluppo Economico stanzia 26 milioni di euro (comprensivo di uno stanziamento ad hoc di risorse del PON Imprese&Competitività 2014-2020) a sostegno delle PMI che intendono avvalersi di temporary export manager per perseguire al …

Sostegno all’export: al via la seconda edizione del Voucher per l’internazionalizzazione. 26 mln per le Pmi Leggi tutto »

Draghi (Bce): “Serve più formazione per i giovani. Vogliono lavoro, non sussidi”

“In alcuni Paesi” dell’Eurozona “sono stati fatti passi avanti per ridurre la disoccupazione giovanile e col consolidamento della ripresa diminuirà ulteriormente”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, in un discorso al Trinity College di Dublino sul tema della disoccupazione giovanile. “Ma per affrontare le cause strutturali della disoccupazione giovanile, sono necessarie forme …

Draghi (Bce): “Serve più formazione per i giovani. Vogliono lavoro, non sussidi” Leggi tutto »

Il biodiesel argentino torna all’Ue

L’Argentina avrà, entro due settimane, la riapertura del mercato di biodiesel dell’Unione Europea, dopo il riassetto tariffario in base alla decisione dell’OMC che ha determinato l’incoerenza dei dazi anti-dumping definitivi imposte sulle importazioni di biodiesel argentino. Fino al 2013, l’Argentina era il principale fornitore di biodiesel nell’Unione Europea. Se attende la rapida applicazione delle nuove …

Il biodiesel argentino torna all’Ue Leggi tutto »

Torna in alto