Ottobre 2017

Colella sulla produzione industriale: “Segnali positivi ma non sufficienti a definire un quadro economico soddisfacente”

  L’Istat ha pubblicato i nuovi dati sulla produzione industriale che a settembre 2017, dopo quattro mesi di continua crescita, registra una diminuzione dell’1,3% rispetto ad agosto. Mentre cresce il dato nel comparto dei beni di consumo (+0,4%); diminuzioni segnano invece i raggruppamenti dell’energia (-6,3%), dei beni intermedi (-3,0%) e dei beni strumentali (-2,0%). I …

Colella sulla produzione industriale: “Segnali positivi ma non sufficienti a definire un quadro economico soddisfacente” Leggi tutto »

Rilevazioni Istat. Disoccupazione, cresce tra i giovani anche se resta stabile. Rallentano i prezzi al consumo

A settembre il tasso di disoccupazione risulta pari all’11,1%, lo stesso livello di agosto. Lo rileva l’Istat. Il tasso si mantiene quindi sui minimi da cinque anni (settembre 2012). Invece, il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) risale al 35,7%, con un aumento di 0,6 punti percentuali su base mensile. A settembre gli occupati sono …

Rilevazioni Istat. Disoccupazione, cresce tra i giovani anche se resta stabile. Rallentano i prezzi al consumo Leggi tutto »

Un Giubileo bancario per dare ossigeno a piccole imprese e famiglie. D’Amico: “Si può realizzare senza penalizzare le banche”

Un impegno importante per Confimprese Italia è il Giubileo bancario, per il momento disegno di legge che prospetta importanti novità per risolvere l’aspetto debitorio di molte famiglie e, soprattutto, delle piccole imprese, spesso a conduzione familiare, nei confronti degli istituto di credito. L’argomento, dopo un primo incontro svoltosi a Roma, è stato affrontato in un …

Un Giubileo bancario per dare ossigeno a piccole imprese e famiglie. D’Amico: “Si può realizzare senza penalizzare le banche” Leggi tutto »

Manovra, c’è lo stop all’aumento dell’Iva. Scatterà nel 2019

E’ di 120 articoli il disegno di legge di bilancio 2018 approdato in Senato per l’esame parlamentare. La manovra – nel testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato, secondo quanto riferisce l’agenzia Ansa, sterilizza le clausole Iva, introduce sgravi strutturali per l’assunzione dei giovani, rinnova l’ecobonus, prevede aumenti per gli statali. La sessione di bilancio inizierà …

Manovra, c’è lo stop all’aumento dell’Iva. Scatterà nel 2019 Leggi tutto »

Investimenti d’impresa in Iran, Invitalia (garante lo Stato) sosterrà le linee di credito alle aziende

Arriva la soluzione, nella legge di Bilancio, per finanziare le imprese italiane che vogliono investire in Iran. Sarà Invitalia, con la garanzia dello Stato, a intervenire con il credito e le assicurazioni necessarie. Nonostante i rischi legati alle sanzioni americane. Un tema caldo, sul quale non sono mancati nelle ultime settimane scambi di opinioni tra Mef e Cdp. …

Investimenti d’impresa in Iran, Invitalia (garante lo Stato) sosterrà le linee di credito alle aziende Leggi tutto »

Il 60,2% delle imprese attive ha svolto attività di formazione professionale

Nel 2015 il 60,2% delle imprese attive in Italia con almeno 10 addetti ha svolto attività di formazione professionale (+5% rispetto al 2010). L’andamento positivo è determinato dall’incremento di aziende che hanno realizzato corsi di formazione nell’area ambiente-sicurezza sul lavoro, mentre per gli altri corsi la quota di imprese si è ridotta lievemente (dal 33,7% …

Il 60,2% delle imprese attive ha svolto attività di formazione professionale Leggi tutto »

Banca d’Italia, Mattarella firma il Decreto che conferma Ignazio Visco

Ignazio Visco è stato riconfermato alla guida della Banca d’Italia. Il presidente della Repubblica ha firmato il decreto di nomina al vertice dell’istituto dopo la designazione da parte del Consiglio dei ministri. Durante la riunione lampo nella quale è stato dato il via libera al nome Visco Graziano Delrio, Maria Elena Boschi, Luca Lotti e …

Banca d’Italia, Mattarella firma il Decreto che conferma Ignazio Visco Leggi tutto »

Rottamazione bis, si riparte. Tre le tipologie previste dal Dl Fisco

Rottamazione bis al via. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato i modelli per aderire alla nuova stagione di regolarizzazione per il pagamento delle cartelle, che – come stabilito dal Dl Fisco – riguarda questa volta tre diverse tipologie: i ruoli emessi dal primo gennaio al 30 settembre, le cartelle per le quali era in atto una …

Rottamazione bis, si riparte. Tre le tipologie previste dal Dl Fisco Leggi tutto »

Quinto mese positivo per la fiducia del consumatori

Sale per il quinto mese consecutivo la fiducia dei consumatori: a ottobre, rileva l’Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori sale da 115,6 a 116,1; anche l’indice composito del clima di fiducia delle imprese è in aumento: nel mese di ottobre cresce di un punto percentuale – da 108,1 a 109,1 – raggiungendo il …

Quinto mese positivo per la fiducia del consumatori Leggi tutto »

Torna in alto