Novembre 2017

Il Segretario Colella commenta i dati su occupazione e imprese multinazionali in Italia

  Occupati e disoccupati (dati provvisori)  Gli ultimi dati Istat sulla percentuale degli occupati risultano confermare una certa stabilità in relazione al mese di Settembre, infatti a ottobre 2017 la stima degli occupati comporta Il tasso di occupazione dei 15-64enni invariato al 58,1%. Come specifica l’Istat , la stabilità dell’occupazione nell’ultimo mese è frutto di …

Il Segretario Colella commenta i dati su occupazione e imprese multinazionali in Italia Leggi tutto »

Montecitorio, ConfimpreseItalia porta le proposte delle Mpmi su tassazione, flat tax e sviluppo

Importante appuntamento, promosso da ConfimpreseItalia, nella mattinata di martedì alla Camera dei Deputati. Nella prestigiosa Sala della Regina di Montecitorio, si sono confrontati, in un dibattito di grande qualità e soprattutto propositivo, in tempi di demolizioni istituzionali, alcuni dei protagonisti dell’economia e della politica nazionale. Sul grande tavolo che dominava la Sala, si sono alternati …

Montecitorio, ConfimpreseItalia porta le proposte delle Mpmi su tassazione, flat tax e sviluppo Leggi tutto »

Multinazionali, la stretta fiscale dell’Ue. La Commissaria Vestager vuole il “country-by-country reporting”

La Commissaria europea alla concorrenza, Margrethe Vestager, si augura la rapida introduzione di una normativa che preveda l’obbligo per le multinazionali di fornire informazioni pubbliche su quante tasse pagano in ciascun Paese, il cosiddetto “country-by-country reporting”. Lo ha detto in occasione del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2017-2018 dell’Università Bocconi. “Mi auguro …

Multinazionali, la stretta fiscale dell’Ue. La Commissaria Vestager vuole il “country-by-country reporting” Leggi tutto »

L’Ocse promuove l’Italia ma avverte: “Rallentare sulle riforme e allentare i conti pubblici può far finire fuori strada la ripresa”

  In Italia “la ripresa si sta allargando agli investimenti e alle esportazioni” grazie a consumi privati che “continueranno a essere il principale motore” della crescita. Ma nel 2018 l’aumento del Pil scenderà all’1,5% dal +1,6% di quest’anno per poi calare ancora all’1,3% nel 2019. Lo scrive l’Ocse, nel capitolo dedicato al nostro Paese nell’Economic Outlook appena diffuso. …

L’Ocse promuove l’Italia ma avverte: “Rallentare sulle riforme e allentare i conti pubblici può far finire fuori strada la ripresa” Leggi tutto »

Fondo Futuro: la presentazione in Tow

Vuoi conoscere una delle opportunità di finanziamento più interessanti della Regione Lazio? Allora dovresti partecipare alla presentazione ufficiale di Fondo Futuro, a cura di Guido D’Amico, Presidente di Confimprese Italia Venerdì 1 dicembre alle ore 17:00 ➡️GRATUITO⬅️ La Regione Lazio rilancia Fondo Futuro con un intervento di erogazione di piccoli finanziamenti a tasso agevolato rivolti a microimprese …

Fondo Futuro: la presentazione in Tow Leggi tutto »

Gentiloni scommette sull’intescambio con l’Africa: “Può crescere molto e superare gli attuali 34 miliardi”

“Noi abbiamo un interscambio di 34 miliardi di euro con l’Africa, può crescere molto. L’anno scorso l’Italia con quasi 12 miliardi è stato il terzo investitore mondiale e il primo europeo nell’Africa Sub-sahariana”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in conferenza stampa a Luanda in Angola insieme al presidente della Repubblica Joao …

Gentiloni scommette sull’intescambio con l’Africa: “Può crescere molto e superare gli attuali 34 miliardi” Leggi tutto »

Indici di fiducia Istat, imprese e famiglie fanno un passo indietro

Novembre fa segnare una battuta d’arresto dell’ottimismo tra famiglie e aziende. A darne notizia è l’Istat nel consueto rapporto periodico che registra una diminuzione della fiducia dei consumatori: da 116,0 di ottobre a 114,3. Un ribasso che arriva dopo 5 rialzi e che è dovuto a una ripresa delle preoccupazioni sulla disoccupazione e in generale …

Indici di fiducia Istat, imprese e famiglie fanno un passo indietro Leggi tutto »

Microcredito e Microfinanza (Fondo futuro), c’è il Bando. Il Vademecum di ConfimpreseItalia

Dal giorno 21 Novembre 2017 si possono presentare le domande per le due sezioni Fondo futuro e Sezione speciale Liquidità Sisma. L’avviso pubblico è stato approvato con determinazione G15813 del 20/11/2017. La dotazione finanziaria di Fondo futuro ammonta a 31,5 milioni di euro per finanziare progetti di auto impiego. Il fondo si rivolge a Microimprese …

Microcredito e Microfinanza (Fondo futuro), c’è il Bando. Il Vademecum di ConfimpreseItalia Leggi tutto »

Industria, fatturato giù (-1,2%) ma sull’anno il dato resta positivo (+1,8%)

A settembre, l’Istat rileva una flessione del fatturato dell’industria pari all’1,2% rispetto al mese di agosto. Nonostante questo calo, il risultato del terzo trimestre rimane comunque positivo, con una crescita dello 0,8% rispetto al precedente. Anche per gli ordinativi dell’industria a settembre l’Istat registra una diminuzione su base mensile (-3,9%) ma anche in questo caso …

Industria, fatturato giù (-1,2%) ma sull’anno il dato resta positivo (+1,8%) Leggi tutto »

Web tax, si studia il credito d’imposta

Per evitare la doppia imposizione alle imprese italiane che lavorano attraverso la rete arriva la web tax con credito d’imposta. E’ quanto prevede la riformulazione dell’emendamento a prima firma Massimo Mucchetti, che dovrebbe essere inserito nel ddl bilancio. ”Ai soggetti che, direttamente o mediante stabile organizzazione, effettuano le prestazioni di servizi” spetta un credito d’imposta, …

Web tax, si studia il credito d’imposta Leggi tutto »

Torna in alto