Dicembre 2017

Roma e l’ hinterland al vertice per imprese attive (355mila), seguono Milano, Monza-Brianza e Lodi (299mila)

  “Con oltre 299 mila sedi d’impresa attive (5,8% del totale nazionale), Milano si colloca al secondo posto nella classifica delle province italiane per numero di imprese, dopo Roma che ne ha 355 mila (6,9%), ma è prima per numero di addetti con 2,1 milioni (12,4% nazionale) contro gli 1,5 milioni (9,1%) di Roma, che …

Roma e l’ hinterland al vertice per imprese attive (355mila), seguono Milano, Monza-Brianza e Lodi (299mila) Leggi tutto »

Roma e le imprese straniere: in 5 anni +50%

“Sono 62.864 le imprese straniere registrate a Roma e provincia al 31 dicembre 2016 e rappresentano il 13% di tutte le imprese iscritte. Negli ultimi 5 anni le imprese straniere hanno registrato un forte aumento, rispetto al 2011, infatti la popolazione di imprese comunitarie di origine non italiana è cresciuta del 32,8%, mentre la componente …

Roma e le imprese straniere: in 5 anni +50% Leggi tutto »

Industria bene i fatturati ad ottobre (+1,1%) e negli ultimi 10 mesi del 2017 (+5%). Stabile la fiducia della aziende, cresce quella dei consumatori

Industria: fatturato ottobre +1,1% su mese, +9,4% anno – Il fatturato dell’industria a ottobre è cresciuto dell’1,1% su settembre e del 9,4% su ottobre 2016 (+6% nei dati corretti per gli effetti del calendario). Lo comunica l’Istat spiegando che nei primi 10 mesi del 2017 il fatturato dell’industria è cresciuto del 5% sullo stesso periodo del …

Industria bene i fatturati ad ottobre (+1,1%) e negli ultimi 10 mesi del 2017 (+5%). Stabile la fiducia della aziende, cresce quella dei consumatori Leggi tutto »

Occupazione – Si rafforza il saldo positivo tra assunzioni e cessazioni nel settore privato

Si rafforza il saldo positivo tra assunzioni e cessazioni nel settore privato. Nei primi 10 mesi dell’anno ammontano a 729.000 i nuovi posti di lavoro, un livello superiore a quello del corrispondente periodo sia del 2016 (+496.000) che del 2015 (+626.000).  Calcolando il saldo annualizzato, la differenza tra assunzioni e cessazioni realizzate negli ultimi dodici …

Occupazione – Si rafforza il saldo positivo tra assunzioni e cessazioni nel settore privato Leggi tutto »

Mezzogiorno, l’Istat conferma il divario del Pil pro-capite con il centro-nord

La Questione Meridionale è sempre più importante, secondo quanto emerge dai dati dell’Istat, che ha appena pubblicato i nuovi dati della contabilità regionale e provinciale, aggiornati al 2016 e coerenti con le stime nazionali pubblicate a settembre 2017. Il differenziale negativo del Mezzogiorno è molto ampio: il livello del Pil pro capite è di 18,2mila …

Mezzogiorno, l’Istat conferma il divario del Pil pro-capite con il centro-nord Leggi tutto »

Catene logistiche, pioggia di milioni (21) sull’asse portuale Civitavecchia-Barcellona

‘BClink: Mos For the future’ è il progetto europeo che prevede di integrare le catene logistiche dei porti di Civitavecchia e Barcellona nell’ambito delle Autostrade del Mare. La Commissione Europea punta sulle potenzialità dei porti di Civitavecchia e di Barcellona con un progetto che ha un valore complessivo di 21 milioni di euro, un contributo a fondo …

Catene logistiche, pioggia di milioni (21) sull’asse portuale Civitavecchia-Barcellona Leggi tutto »

Rapporto annuale sul lavoro. Ecco la sintesi sviluppata da Ministero del lavoro e delle politiche sociali-Istat-Inps-Inail-Anpal

Questo primo Rapporto annuale è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, finalizzato a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia. L’obiettivo è valorizzare la ricchezza delle diverse fonti sull’occupazione – amministrative …

Rapporto annuale sul lavoro. Ecco la sintesi sviluppata da Ministero del lavoro e delle politiche sociali-Istat-Inps-Inail-Anpal Leggi tutto »

La Cina rimuove il bando sulla carne bovina italiana. Protocollo sui requisiti sanitari

Dopo oltre 16 anni la Cina ha rimosso il bando sulla carne bovina italiana. L’annuncio è stato dato dal ministero dell’Agricoltura cinese e dall’Amministrazione per il Controllo della Qualità, l’Ispezione e la Quarantena (AQSIQ) a conclusione dei lavori del Comitato Governativo Italia-Cina presieduto dal ministro degli Esteri Alfano e dal suo omologo Wang Yi. A …

La Cina rimuove il bando sulla carne bovina italiana. Protocollo sui requisiti sanitari Leggi tutto »

Manovra, ecco le ultime sorprese. In alto mare i temi legati al lavoro

Web tax che non si allarga all’e-commerce ma porterà comunque più incassi per lo Stato. Ma anche un accordo per limitare al 2018 il bonus bebè e, in cambio, finanziare il raddoppio della soglia che consente di mantenere i figli a carico anche quando fanno piccoli lavoretti. Sono alcune delle ultime novità in arrivo con …

Manovra, ecco le ultime sorprese. In alto mare i temi legati al lavoro Leggi tutto »

Imprese femminili, Roma verso quota 100mila. Crescita tripla rispetto Italia. Le rilevazioni di Cciaa Roma e Uniocamere-Infocamere

  “Il dato è chiaro e inequivocabile: le iscrizioni al Registro delle imprese mostrano una presenza cospicua e crescente delle donne nel nostro sistema produttivo. A livello italiano non sono solo aumentate di numero, ma è cresciuta anche l’incidenza sul totale. La fotografia emerge dai dati elaborati dalla Camera di Commercio di Roma e dall’Osservatorio …

Imprese femminili, Roma verso quota 100mila. Crescita tripla rispetto Italia. Le rilevazioni di Cciaa Roma e Uniocamere-Infocamere Leggi tutto »

Torna in alto