Febbraio 2018

Industria, balzo in avanti del fatturato (+5,1%)

  Nella media del 2017 il fatturato dell’industria, corretto per gli effetti di calendario, aumenta in valore del 5,1%, gli ordini del 6,6% (dati grezzi). A darne notizia è l’Istat aggiungendo che il dato sul fatturato è il più alto dal 2011 (quando era +6,8%) e che per il solo comparto manifatturiero cresce in volume …

Industria, balzo in avanti del fatturato (+5,1%) Leggi tutto »

Ecco il vademecum dell’Abi su assegni e contanti. Norme stringenti anti riciclaggio ed anti terrorismo

Attenzione alle soglie massime sugli assegni e i contanti, alla diciture ‘non trasferibile’ e ai vecchi libretti al portatore per evitare sanzioni anche salate e non incorrere nelle norme anti riciclaggio e antiterrorismo. Per questo l’Abi ha messo a punto un vademecum per i clienti attraverso una Guida e un’info-grafica ad hoc per il web …

Ecco il vademecum dell’Abi su assegni e contanti. Norme stringenti anti riciclaggio ed anti terrorismo Leggi tutto »

Vola l’export, nel 2017 è al 7,4%. Aumentano anche le importazioni (9%)

  Nel 2017 le esportazioni italiane sono in crescita, rispetto al 2016, del 7,4% in valore e del 3,1% in volume. Lo rileva l’Istat aggiungendo che a crescere sono anche le importazioni con +9% in valore e +2,6% in volume.
    L’avanzo commerciale raggiunge i 47,5 miliardi (+81 miliardi al netto dell’energia). L’espansione dell’export è da …

Vola l’export, nel 2017 è al 7,4%. Aumentano anche le importazioni (9%) Leggi tutto »

Da Confimprese Viterbo, un memorandum ai candidati per le elezioni. Le richieste della Tuscia

   Confimprese Viterbo, in vista della tornata elettorale al Parlamento nazionale e per la Regione Lazio, porta all’attenzione dei candidati i problemi annosi che attanagliano le imprese di questa provincia e che ne ostacolano la competitività. Un insieme di problemi sempre aperti e fortemente avvertiti da chi vive e lavora nella Tuscia, e che da …

Da Confimprese Viterbo, un memorandum ai candidati per le elezioni. Le richieste della Tuscia Leggi tutto »

Disoccupazione in flessione in area Ocse, ora è al 5,5%

Nuova limatura del livello medio di disoccupazione nell’area Ocse, che a dicembre si è attestata al 5,5 per cento, 0,1 punti percentuali in meno rispetto al mese precedente. Secondo l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico complessivamente si contano 34 milioni 800 mila disoccupati nell’area, ovvero 0,7 punti percentuali in meno rispetto al dicembre …

Disoccupazione in flessione in area Ocse, ora è al 5,5% Leggi tutto »

Quasi 500mila persone sono in pensione da oltre 37 anni

Sono 471.545 i pensionati italiani che ricevono un assegno di vecchiaia, di anzianità contributiva o ai superstiti da oltre 37 anni, ovvero con una decorrenza antecedente rispetto al 1980. Il dato arriva dagli osservatori statistici dell’Inps che calcolano invece in oltre 700.000 le persone che hanno una pensione liquidata da almeno 35 anni (dal 1982 …

Quasi 500mila persone sono in pensione da oltre 37 anni Leggi tutto »

Produzione industriale, nel 2017 avanti del 3%

Nell’intero 2017 la produzione industriale cresce del 3% rispetto all’anno precedente nei dati corretti per gli effetti di calendario (+2,5% la crescita secondo i dati grezzi). Lo rileva l’Istat spiegando che la produzione accelera verso la fine dell’anno (a dicembre rispettivamente +4,9% il dato corretto per il calendario e -1,3% il dato grezzo rispetto a …

Produzione industriale, nel 2017 avanti del 3% Leggi tutto »

La Commissione Ue fotografa l’Italia in terreno positivo. Crescita trainata da export ed investimenti

Anche se è una questione di decimali, l’Italia conferma la crescita e resta in terreno positivo anche nel 2018. La Commissione europea migliora infatti le previsioni di ripresa economica dell’Italia, rivedendole al rialzo di 0,2 punti percentuali rispetto allo scorso novembre. Nelle previsioni economiche d’inverno diffuse oggi, la Commissione conferma per il 2017 una stima …

La Commissione Ue fotografa l’Italia in terreno positivo. Crescita trainata da export ed investimenti Leggi tutto »

Incontro a Palazzo Chigi del Presidente D’Amico con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi

Il Presidente Guido D’Amico ha incontrato a Palazzo Chigi, Maria Elena Boschi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio. Al centro del cordiale colloquio il Presidente D’Amico ha voluto portare i temi di principale interesse per le micro, le piccole e le medie imprese italiane, che Confimprese Italia si onora di rappresentare.

Torna in alto