Maggio 2018

Gli Usa applicano la dottrina Trump: “Dazi all’Europa da mezzanotte”. Junker (Ue): “Puro protezionismo. Ora contromisure”

I dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio da Europa, Canada e Messico scatteranno dalla mezzanotte di Washington. Ad annunciarlo il segretario al commercio Usa Wilbur Ross. Immediata le replica dell’Unione Europea con il Presidente della Commissione Junker che li definisce come una misura di “puro protezionismo, quindi gli Usa non ci lasciano nessun’altra scelta …

Gli Usa applicano la dottrina Trump: “Dazi all’Europa da mezzanotte”. Junker (Ue): “Puro protezionismo. Ora contromisure” Leggi tutto »

Salto in avanti dell’inflazione, a maggio è all’1,1%, doppia rispetto ad aprile. Occupazione avanti piano (+0,3%)

L’inflazione a maggio registra una significativa accelerazione, salendo all’1,1% dallo 0,5% di aprile. Lo rileva l’Istat nella stima provvisoria, spiegando che si tratta del livello più alto dal settembre scorso. Il tasso è più che raddoppiato in un solo mese, trainato dai rincari degli alimentari, in particolare freschi, e da quelli di benzina e gasolio. …

Salto in avanti dell’inflazione, a maggio è all’1,1%, doppia rispetto ad aprile. Occupazione avanti piano (+0,3%) Leggi tutto »

Piano shock dell’Unione Europea per i Paesi colpiti dalla crisi, sul tavolo 30 miliardi di Euro

C’è un piano shock dell’Unione Europea per aiutare i Paesi dell’Eurozona colpiti da una crisi, per dar loro la possibilità di mantenere intatti i loro investimenti pubblici necessari per continuare a crescere, la Commissione Ue propone, infatti, di creare un “fondo di stabilizzazione” da 30 miliardi di euro. La cifra verrà raccolta dalla stessa Commissione sul …

Piano shock dell’Unione Europea per i Paesi colpiti dalla crisi, sul tavolo 30 miliardi di Euro Leggi tutto »

Sorpresa da Poste Italiane, spedizioni più care (raccomandate- assicurate e pacchi)

Rincari in vista per raccomandate, assicurate e pacchi dal 3 luglio prossimo. Il sito di Poste italiane, infatti, informa come a partire da quella data sia previsto l’aumento tariffario di alcuni servizi universali di corrispondenza e pacchi. Le tariffe di Posta 4 (Retail) saranno dunque incrementate in tutti gli scaglioni di peso, ad eccezione di …

Sorpresa da Poste Italiane, spedizioni più care (raccomandate- assicurate e pacchi) Leggi tutto »

Il ‘Caso Italia’ in agenda al tavolo del G7 finanziario

Il caso Italia approda sul tavolo delle discussioni al G7 finanziario in programma questo fine settimana in Canada a Whistler, nel quale l’altro argomento-chiave sarà quello delle dispute commerciali di Washington su più fronti. L’Italia dovrebbe lavorare per risolvere la sua attuale crisi politica restando all’interno dell’eurozona, ha detto martedì un alto funzionario del Tesoro …

Il ‘Caso Italia’ in agenda al tavolo del G7 finanziario Leggi tutto »

L’Ocse rivede al ribasso le stime di crescita dell’Italia +1,4% nel 2018 e +1,1% nel 2019

In Italia la crescita rallenterà all’1,4% nel 2018 e all’1,1% nel 2019. Così il nuovo “Economic Outlook” dell’Ocse, che rivede al ribasso le stime sul Pil, date precedentemente al +1,5% per quest’anno e al +1,3% per il prossimo. Secondo l’organizzazione parigina la crescita degli investimenti, sebbene ancora robusta, si andrebbe attenuando mentre il rilancio dei …

L’Ocse rivede al ribasso le stime di crescita dell’Italia +1,4% nel 2018 e +1,1% nel 2019 Leggi tutto »

La Cina ha deciso di tagliare i dazi sull’import auto dal 25 al 15% e sui diritti doganali, rinuncia, con gli Usa alla guerra commerciale

La Cina ha deciso di abbassare i dazi all’import di veicoli dal 25% al 15% a partire dal primo luglio. Lo riferisce in una nota il Consiglio di Stato, il governo di Pechino. Ad aprile, il presidente Xi Jinping aveva anticipato che ci sarebbero stati dazi sul settore “significativamente più bassi”, in una mossa del …

La Cina ha deciso di tagliare i dazi sull’import auto dal 25 al 15% e sui diritti doganali, rinuncia, con gli Usa alla guerra commerciale Leggi tutto »

Pil, l’Istat conferma quota 1,4 %. Occupazione avanti piano

L’Istat conferma per il 2018 una previsione di crescita del Prodotto interno lordo (Pil) dell’1,4% in termini reali. Lo rileva l’Istat nel report sulle prospettive dell’economia italiana, lasciando per il Pil inalterate le stime di novembre. “La domanda interna al netto delle scorte – spiega – fornirebbe un contributo positivo alla crescita”, mentre “l’apporto della …

Pil, l’Istat conferma quota 1,4 %. Occupazione avanti piano Leggi tutto »

Malgrado tutto le imprese non abbassano la testa. Numeri positivi dal Rapporto Excelsior (Unioncamere) sull’occupazione

Sono oltre 1,4 milioni i rapporti di lavoro che le imprese hanno in programma di attivare tra maggio e luglio 2018, 425mila dei quali nel mese in corso. E, a sostegno dei venti di ripresa che attraversano il Paese, continua la crescita del numero delle imprese che offriranno lavoro a maggio: 220mila unità, il 16,2% …

Malgrado tutto le imprese non abbassano la testa. Numeri positivi dal Rapporto Excelsior (Unioncamere) sull’occupazione Leggi tutto »

L’Fmi chiede riforme ai Paesi con alto debito

”Con una politica monetaria meno accomodante, i paesi altamente indebitati dell’area euro potrebbero incontrare difficolta’ a fare i conti con costi di finanziamento piu’ elevati in assenza di aggiustamenti di bilancio e di riforme strutturali per migliorare la produttivita”’. Lo afferma il Fmi nel Regional Economic Outlook per l’Europa confermando le stime di crescita per …

L’Fmi chiede riforme ai Paesi con alto debito Leggi tutto »

Torna in alto