Giugno 2018

F24, dal prossimo mese di luglio si cambia

F24 novità dal 1° luglio. “Le imposte ipotecaria e di bollo, le tasse ipotecarie, le sanzioni amministrative tributarie e le spese di notifica dovute perché impresse in avvisi di liquidazione o atti di contestazione, relativi a operazioni riguardanti il servizio ipotecario, prodotti dopo il 1° luglio, si versano con l’F24”. E’ quanto disposto da un …

F24, dal prossimo mese di luglio si cambia Leggi tutto »

Società- L’Istat certifica la povertà assoluta per cinque milioni di italiani

Nel 2017 l’incidenza della povertà assoluta fra i minori permane elevata e pari al 12,1% (1 milione 208mila, 12,5% nel 2016); si attesta quindi al 10,5% tra le famiglie dove è presente almeno un figlio minore, rimanendo molto diffusa tra quelle con tre o più figli minori (20,9%). L’incidenza della povertà assoluta aumenta prevalentemente nel …

Società- L’Istat certifica la povertà assoluta per cinque milioni di italiani Leggi tutto »

Allarme della Corte dei Conti sulle condotte fiscali: “Non riscossi 9,6 miliardi della rottamazione. Stress continui sul fisco”

La Corte dei Conti nella relazione sul rendiconto generale dello Stato esprime “preoccupazioni” per l’affermarsi di “condotte fiscali che si risolvono nel mancato versamento delle imposte evidenziate nelle dichiarazioni tributarie”. Per effetto della rottamazione “dei 17,8 miliardi previsti a seguito delle istanze di definizione pervenute, 9,6 miliardi non sono stati riscossi e costituiscono versamenti omessi”. …

Allarme della Corte dei Conti sulle condotte fiscali: “Non riscossi 9,6 miliardi della rottamazione. Stress continui sul fisco” Leggi tutto »

Arbitrato bancario e finanziario, pioggia di ricorsi. I numeri di Banca d’Italia

Nel 2017 l’Arbitro bancario e finanziario, sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie istituito presso la Banca d’Italia ma indipendente, ha ricevuto circa 30.600 ricorsi con un aumento del 42%. E’ quanto si legge nella relazione annuale secondo cui nei primi tre mesi del 2018 sono stati circa 8.000, stabili rispetto al 2017. Le regioni con …

Arbitrato bancario e finanziario, pioggia di ricorsi. I numeri di Banca d’Italia Leggi tutto »

Il ministro Tria e l’Ue: “L’intenzione è rispettare l’’impegno dello 0,3%, ma in un quadro macroeconomico favorevole”

L’intenzione è cercare di rispettare l’impegno dello 0,3%, si stanno facendo dei calcoli che una piccola deviazione dall’impegno, che la Commissione già si aspetta, deriverebbe dal fatto che lo 0,3% dipende da un quadro macroeconomico favorevole, naturalmente ora c’è un rallentamento in tutta la Ue, ci possono essere piccole deviazioni”, ma “nella sostanza delle linee …

Il ministro Tria e l’Ue: “L’intenzione è rispettare l’’impegno dello 0,3%, ma in un quadro macroeconomico favorevole” Leggi tutto »

Il ministro Tria e l’Ue: “L’intenzione è rispettare l’impegno dello 0,3%, ma in un quadro macroeconomico favorevole”

“L’intenzione è cercare di rispettare l’impegno dello 0,3%, si stanno facendo dei calcoli che una piccola deviazione dall’impegno, che la Commissione già si aspetta, deriverebbe dal fatto che lo 0,3% dipende da un quadro macroeconomico favorevole, naturalmente ora c’è un rallentamento in tutta la Ue, ci possono essere piccole deviazioni”, ma “nella sostanza delle linee …

Il ministro Tria e l’Ue: “L’intenzione è rispettare l’impegno dello 0,3%, ma in un quadro macroeconomico favorevole” Leggi tutto »

Welfare aziendale, tavolo di confronto a Viterbo con l’ Ordine dei Consulenti del lavoro

Il “Welfare aziendale e i suoi vantaggi per le aziende societarie” è stato l’argomento al centro del convegno organizzato da Confimprese Viterbo e dall’Ordine dei Consulenti del lavoro di Viterbo presso la Sala Convegni della Casa di Cura Nuova Santa Teresa di Viterbo Hanno preso parte ai lavori anche i commercialisti ed esperti contabili di …

Welfare aziendale, tavolo di confronto a Viterbo con l’ Ordine dei Consulenti del lavoro Leggi tutto »

Aumentano gli scambi internazionali dell’Italia

Aumentano ad aprile gli scambi internazionali dell’Italia. L’Istat stima un lieve aumento congiunturale sia per le esportazioni (+0,1%) sia per le importazioni (+0,7%) rispetto a marzo. Su base annua la crescita è pari a +6,6% nei dati grezzi (+3,5% nei dati corretti) ed è trainata dalle vendite verso Germania (+12,1%), Francia (+9,2%), Stati Uniti (+6%), …

Aumentano gli scambi internazionali dell’Italia Leggi tutto »

Stop alla busta paga in contanti. Il provvedimento scatta il primo luglio

Stop alla busta paga in contanti. Dal primo luglio scatta l’obbligo della tracciabilità dello stipendio previsto dalla legge di Bilancio, fatti salvi i rapporti di lavoro con la P.a. e i lavoratori domestici come colf, baby sitter o badanti. La misura, pensata per prevenire gli abusi, vale anche per i co.co.co. e tutte le forme …

Stop alla busta paga in contanti. Il provvedimento scatta il primo luglio Leggi tutto »

Sviluppo sostenibile, dopo il successo del Festival servono misure concrete 

Grande partecipazione all’Assemblea conclusiva del Festival dello sviluppo sostenibile promosso dall’ASVIS associazione alla quale anche ConfimpreseItalia ha aderito, ecco in sintesi gli interventi degli autorevoli esponenti che hanno partecipato all’Assemblea finale Giovannini: “Abbiamo triplicato gli eventi rispetto al 2017. Il Festival dello sviluppo sostenibile ha mobilitato la società civile ed è un unicum nel panorama …

Sviluppo sostenibile, dopo il successo del Festival servono misure concrete  Leggi tutto »

Torna in alto