Luglio 2018

D’Amico: “E’ morto Sergio Marchionne, il migliore!”. Consensi alla proposta del Presidente di dedicare una via, una piazza o un parco al manager Fca a Cassino, nel frusinate e non solo

“L’unico con una visione concreta, innovativo, futurista, coraggioso, identitario, vero vanto dell’italianità e del made in Italy. Un grande condottiero, che anziché vendere la Fiat comprò la Chrysler, mai succube, ma collaborativo col sindacato, mai appiattito su Confindustria, di cui ha anche saputo fare a meno, un uomo che ha governato la Politica e non …

D’Amico: “E’ morto Sergio Marchionne, il migliore!”. Consensi alla proposta del Presidente di dedicare una via, una piazza o un parco al manager Fca a Cassino, nel frusinate e non solo Leggi tutto »

Calano i fallimenti delle imprese (-3,6%). Il commercio resta ad alto rischio

Fallimenti di imprese ancora in calo del 3,6% a giugno rispetto al 2017. Lo dice Cribis, società del Gruppo Crif specializzata nella business information. Il mese scorso sono state 2.994 le ditte italiane che hanno portato i libri in Tribunale contro le 3.190 aziende nello stesso periodo dell’anno precedente e le 2.972 di marzo. Le …

Calano i fallimenti delle imprese (-3,6%). Il commercio resta ad alto rischio Leggi tutto »

Sofferenze bancarie, nel triennio in picchiata di 50 miliardi

Nel prossimo triennio lo stock di sofferenze bancarie si ridurrà di circa il 40% rispetto alla fine 2017. E’ la previsione contenuta nel rapporto Afo dell’Abi. Il calo dovrebbe essere particolarmente marcato quest’anno, intorno ai 50 miliardi, anche per l’attesa di ingenti cessioni di sofferenze. Tra 2019 e 2020 il volume delle cartolarizzazioni delle sofferenze dovrebbe …

Sofferenze bancarie, nel triennio in picchiata di 50 miliardi Leggi tutto »

A luglio le imprese sono tornate ad assumere. Contratti in crescita sul 2017

Aumentano le imprese che assumono, +38mila rispetto a un anno fa. Quasi 227mila imprese dell’industria e dei servizi hanno previsto di fare assunzioni a luglio 2018, in crescita rispetto alle 189mila di un anno prima. E’ quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal, sulla base delle entrate …

A luglio le imprese sono tornate ad assumere. Contratti in crescita sul 2017 Leggi tutto »

Due infarti hanno fermato il top manager Marchionne. L’omaggio di Mattarella, Conte, John Elkann e Prodi

Sergio Marchionne è morto all’ospedale universitario di Zurigo, dove era stato ricoverato il 27 giugno per un intervento alla spalla destra. Dieci giorni fa le sue condizioni di salute sono peggiorate  a causa di quelle che i medici hanno definito “complicanze postoperatorie” e che secondo indiscrezioni sarebbero state legate ad un doppio collasso cardiaco. La …

Due infarti hanno fermato il top manager Marchionne. L’omaggio di Mattarella, Conte, John Elkann e Prodi Leggi tutto »

D’Amico: “E’ morto Sergio Marchionne, il migliore!”

“L’unico con una visione concreta, innovativo, futurista, coraggioso, identitario, vero vanto dell’italianità e del made in Italy. Un grande condottiero, che anziché vendere la Fiat comprò la Chrysler, mai succube, ma collaborativo col sindacato, mai appiattito su Confindustria, di cui ha anche saputo fare a meno, un uomo che ha governato la Politica e non …

D’Amico: “E’ morto Sergio Marchionne, il migliore!” Leggi tutto »

Inflazione avanti, ora è all’1,3% sull’anno e dello 0,2% sul mese

L’inflazione continua la sua impennata. Il mese scorso l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è cresciuto dello 0,2% rispetto al mese precedente e dell’1,3% su base annua (in crescita dal +1,0% registrato a maggio). La stima preliminare era +1,4%. L’accelerazione dell’inflazione si deve prevalentemente ai prezzi dei …

Inflazione avanti, ora è all’1,3% sull’anno e dello 0,2% sul mese Leggi tutto »

Tre mesi di crescita per il fatturato dell’industria Made in Italy

Fatturato e ordini dell’industria in crescita a maggio in Italia. Secondo i dati dell’Istat il fatturato ha registrato un aumento per il terzo mese consecutivo, pari all’1,7% rispetto ad aprile mentre nella media degli ultimi tre mesi, l’indice complessivo cresce dello 0,4% sui tre mesi precedenti. Anche gli ordinativi registrano una variazione congiunturale positiva (+3,6% …

Tre mesi di crescita per il fatturato dell’industria Made in Italy Leggi tutto »

L’Fmi legge una flessione della ripresa italiana. Crescita sotto l’1,5% nel 2018

L’economia italiana rallenta: la crescita del Pil si ferma al +1,2% nel 2018 per poi scendere ulteriormente, inchiodandosi all’1,0% nel 2019. Il Fondo Monetario Internazionale rivede al ribasso le stime per il Belpaese, tagliandole di 0,3 punti percentuali per quest’anno e di 0,1 punti per il prossimo e mostrandosi più ‘pessimista’ rispetto all’Unione Europea, alla …

L’Fmi legge una flessione della ripresa italiana. Crescita sotto l’1,5% nel 2018 Leggi tutto »

Pensioni avanti piano, incognite su quota 100

Tra i tanti provvedimenti, c migliaia di italiani attendono con ansia e che il governo intende approvare nel breve periodo c’è quota 100, lo strumento che insieme a quella 41 renderà maggiormente flessibile la Legge Fornero del 2011. Tuttavia, mentre quota 41 non è una novità per il nostro ordinamento, visto che già oggi può essere usufruita dai …

Pensioni avanti piano, incognite su quota 100 Leggi tutto »

Torna in alto