Agosto 2018

Il 15 settembre a Frosinone la Giornata per l’Internazionalizzazione promossa da ConfimpreseItalia

Il prossimo 15 settembre, ConfimpreseItalia sarà protagonista di un importante evento a Frosinone dove si svolgerà la giornata per l’internazionalizzazione, una manifestazione nazionale organizzata dalla nostra Confederazione nel centro storico della città laziale. Oltre al Convegno di apertura, previsto nella mattinata di sabato, che vedrà la partecipazionie di numerosi esponenti istituzionali, del mondo bancario, della …

Il 15 settembre a Frosinone la Giornata per l’Internazionalizzazione promossa da ConfimpreseItalia Leggi tutto »

Rilevazioni Ue – Effetto espansivo dalla liberalizzazione degli orari commerciali in Italia

  La liberalizzazione degli orari commerciali in Italia ha avuto, secondo le stime dell’Ufficio parlamentare di bilancio dell’Unione Europea,”un effetto espansivo sull’occupazione, più forte rispetto a quello medio associato alle riforme in altri paesi, come Francia, Germania e Finlandia”. Il presidente dell’Upb, Giuseppe Pisauro, in un’audizione alla Commissione attività produttive della Camera sulle proposte di …

Rilevazioni Ue – Effetto espansivo dalla liberalizzazione degli orari commerciali in Italia Leggi tutto »

Sono oltre 32 mln gli italiani sotto la soglia della flat tax

Per 32,1 milioni di contribuenti l’Irpef media effettiva è già sotto la soglia della flat tax. Più esattamente lo scaglione che dichiara fino a 15.000 euro l’anno, pari a 17,6 milioni di contribuenti, paga un’imposta media del 5,2% mentre lo scaglione successivo, tra 15.000 e 28.000 euro, versa il 14,4%. Tutto merito degli sconti fiscali, …

Sono oltre 32 mln gli italiani sotto la soglia della flat tax Leggi tutto »

L’economia italiana rallenta, unico caso tra i Paesi del G7. L’analisi dell’Ocse

L’economia italiana va controcorrente e, nonostante la sostanziale tenuta della crescita internazionale, rallenta, rivelandosi l’unico caso tra i Paesi del G7. La decelerazione era nota, l’Istat ha pubblicato i dati a fine luglio annunciando che nel secondo trimestre dell’anno il Pil è cresciuto dello 0,2% contro lo 0,3% dei primi tre mesi. Ora l’Ocse certifica …

L’economia italiana rallenta, unico caso tra i Paesi del G7. L’analisi dell’Ocse Leggi tutto »

Sono oltre 32 mln gli italiani sotto la soglia della flat tax

Per 32,1 milioni di contribuenti l’Irpef media effettiva è già sotto la soglia della flat tax. Più esattamente lo scaglione che dichiara fino a 15.000 euro l’anno, pari a 17,6 milioni di contribuenti, paga un’imposta media del 5,2% mentre lo scaglione successivo, tra 15.000 e 28.000 euro, versa il 14,4%. Tutto merito degli sconti fiscali, …

Sono oltre 32 mln gli italiani sotto la soglia della flat tax Leggi tutto »

Fisco, nelle casse dello Stato 750 mln da compliance (+250%)

Fra gennaio e giugno di quest’anno le lettere di compliance inviate dall’Agenzia delle Entrate hanno portato nelle casse dello Stato 700 milioni di euro, con un incremento del 250% rispetto ai 200 milioni incassati nello stesso periodo del 2017. E’ quanto emerge da un’analisi di metà anno della stessa Agenzia. Più veloci inoltre i rimborsi …

Fisco, nelle casse dello Stato 750 mln da compliance (+250%) Leggi tutto »

D’Amico: “Autostrade per l’Italia dia risposte su quanto accaduto a Genova ed assicuri immediatamente le risorse per ripristinare Ponte Morandi. ConfimpreseItalia pronta a boicottare i pedaggi autostradali”

Il Presidente di ConfimpreseItalia, Guido D’Amico esprime il suo profondo cordoglio alle famiglie delle vittime del disastro di Ponte Morandi a Genova ed esprime solidarietà ai feriti a nome della Giunta Esecutiva nazionale e dell’intera Confederazione. “Quanto accaduto a Genova – fa sapere D’Amico- è un cupo segnale che mette in seria discussione la reale …

D’Amico: “Autostrade per l’Italia dia risposte su quanto accaduto a Genova ed assicuri immediatamente le risorse per ripristinare Ponte Morandi. ConfimpreseItalia pronta a boicottare i pedaggi autostradali” Leggi tutto »

Allarme dazi della Bce, perdita di slancio per gli indicatori sul commercio

“Lo slancio dell’economia mondiale è rimasto stabile nel secondo trimestre del 2018, ma continuano a evidenziarsi rischi al ribasso connessi ai dazi commerciali”. E’ quanto ribadisce la Bce nel bollettino mensile che guarda con preoccupazione alla guerra commerciale. Infatti, “gli indicatori del commercio mondiale hanno registrato una perdita di slancio”. Comunque i dati più recenti …

Allarme dazi della Bce, perdita di slancio per gli indicatori sul commercio Leggi tutto »

Condotte aggressive, sanzioni per Wind Tre, Vodafone Italia e Tim

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 1 agosto 2018, ha chiuso tre procedimenti istruttori per pratiche commerciali scorrette, sanzionando Wind Tre, Tim e Vodafone Italia per un ammontare complessivo di 3,2 milioni di euro. A comunicarlo è l’Antitrust in una nota. Secondo l’Autorità, le tre società hanno posto in essere …

Condotte aggressive, sanzioni per Wind Tre, Vodafone Italia e Tim Leggi tutto »

Pace fiscale, a gennaio il ‘saldo e stralcio’. La misura nel decreto fiscale collegato alla legge di bilancio

Il ‘saldo e stralcio’ era anche nel programma del M5S e dice che le tasse si devono pagare, ma se a un certo punto tra le parti più deboli della società c’è chi non è riuscito ed è finito nel vortice Equitalia-Agenzia delle Entrate che non gli permette di ripartire, gli si dice questo: ‘chiudiamola così con un forfettario e …

Pace fiscale, a gennaio il ‘saldo e stralcio’. La misura nel decreto fiscale collegato alla legge di bilancio Leggi tutto »

Torna in alto