Settembre 2018

Tutti i numeri e le voci della prossima manovra. Sorprese e certezze

Lavori in corso nel cantiere della prossima legge di bilancio che approderà in Consiglio dei ministri a metà ottobre: dalla flat tax al reddito di cittadinanza, passando per i ritocchi alla Fornero, la riedizione del piano Industria 4.0, la pace fiscale e il parziale riordino della giungla delle detrazioni/deduzioni fiscali, gli interventi che potrebbero entrare …

Tutti i numeri e le voci della prossima manovra. Sorprese e certezze Leggi tutto »

Flat tax, spuntano le due aliquote. Ne parla il Sottosegretario all’Economia Bitonci

Due regimi semplificati per la flat tax nella ormai prossima manovra di bilancio. “La prima aliquota al 15% potrebbe riguardare chi ha ricavi fino a 65mila euro, senza contabilità e Iva” mentre si pensa “a un 5% in più, quindi flat al 20%, fino al tetto da 100mila euro di redditi”. E’ quanto ha dichiarato il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, facendo il …

Flat tax, spuntano le due aliquote. Ne parla il Sottosegretario all’Economia Bitonci Leggi tutto »

In crescita la ricchezza delle famiglie italiane, in otto anni (+1,7%)

Cresce la ricchezza delle famiglie italiane durante la crisi economica, grazie alle performance positive delle attività finanziarie e nonostante il calo delle attività reali. La quota raggiunta è di 9.560 miliardi di euro, con un incremento di 160 miliardi in otto anni (+1,7%). I dati sono contenuti nelle tabelle di Bankitalia, allegate al documento ‘L’economia …

In crescita la ricchezza delle famiglie italiane, in otto anni (+1,7%) Leggi tutto »

Commercio e chiusure domenicali dei negozi, l’analisi del Vicepresidente di ConfimpreseItalia, Giovanni Felice

ConfimpreseItalia, che rappresenta il mondo delle micro e delle piccole imprese, molte delle quali del settore del commercio, esprime le sue valutazioni sulle ultime proposte avanzate dal Governo, in particolare dal vicepremier Di Maio e dal ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia Diretta, Riccardo Fraccaro, formulando, naturalmente, non solo critiche ed …

Commercio e chiusure domenicali dei negozi, l’analisi del Vicepresidente di ConfimpreseItalia, Giovanni Felice Leggi tutto »

Contratti collettivi, eliminata la nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro sulla legittimità delle intese siglate da ConfimpreseItalia. Vittoria del pluralismo delle rappresentanze

E’ stata finalmente eliminata la nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che aveva assestato un colpo devastante alla libertà sindacale e di contrattazione. L’incomprensibile presa di posizione dell’Inl, minava alle radici la legittimità delle forme contrattuali diverse da quelle siglate tra sindacati autonomi e confederali. Una forma di prevaricazione nei rapporti tra parti e che ha …

Contratti collettivi, eliminata la nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro sulla legittimità delle intese siglate da ConfimpreseItalia. Vittoria del pluralismo delle rappresentanze Leggi tutto »

Torna in alto