Gennaio 2019

Confimprese Italia al Tavolo di concertazione per il Consorzio Industriale unico del Lazio. D’Amico: “Fondamentale coinvolgere tutte le realtà territoriali. Nessuno può essere escluso”

Il Presidente Guido D’Amico ha incontrato nella mattinata di venerdì 25 gennaio, l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico. Commercio Artigianato, Start Up, Lazio creativo ed innovazione della Regione Lazio Gian Paolo Manzella. L’incontro, che ha visto la partecipazione di Confimprese Italia, insieme ad altre sigle di rappresentanza del mondo datoriale, aveva al centro del confronto il …

Confimprese Italia al Tavolo di concertazione per il Consorzio Industriale unico del Lazio. D’Amico: “Fondamentale coinvolgere tutte le realtà territoriali. Nessuno può essere escluso” Leggi tutto »

Frenata dell’inflazione a dicembre, l’Istat la certifica all’1,1%

Il tasso di inflazione a dicembre scende all’1,1%, in rallentamento rispetto all’1,6% di novembre, secondo l’Istat che ha confermato le stime preliminari. Nel mese di dicembre 2018, l’istituto stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisca dello 0,1% rispetto al mese precedente. Riviste al ribasso le …

Frenata dell’inflazione a dicembre, l’Istat la certifica all’1,1% Leggi tutto »

Imprese, ecco come sfruttare al meglio il Fondo Nazionale per l’efficienza energetica

Il sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economico, Davide Crippa, ha presentato agli operatori le modalità operative di funzionamento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica. Strumento previsto dal d.lgs 102/2014 per gli interventi di efficientamento energetico di imprese e pubbliche amministrazioni, il Fondo andrà ad integrare gli strumenti già esistenti (Conto termico, detrazioni fiscali) per stimolare gli investimenti …

Imprese, ecco come sfruttare al meglio il Fondo Nazionale per l’efficienza energetica Leggi tutto »

Industria, lieve aumento dei fatturati a novembre, in flessione gli ordinativi

A novembre si stima che il fatturato dell’industria aumenti leggermente in termini congiunturali (+0,1%), dopo la flessione dello 0,5% del mese precedente; nella media degli ultimi tre mesi, l’indice complessivo ha mantenuto lo stesso livello dei tre mesi precedenti. Gli ordinativi registrano una lieve diminuzione congiunturale (-0,2%); nella media degli ultimi tre mesi, sui tre …

Industria, lieve aumento dei fatturati a novembre, in flessione gli ordinativi Leggi tutto »

Report Banca d’Italia sulle imprese: “Netto deterioramento degli indicatori in tutti i settori d’attività”

Dopo le notizie diffuse da Istat sullo scivolone della produzione industriale a Novembre e sulle aspettative negative registrate negli indicatori che danno poi il clima nel Paese, nella giornata di lunedì nuovo report, questa volta di Banca d’Italia, che certifica orizzonti decisamente incerti per la nostra economia, in particolare, in questo studio via Nazionale fa …

Report Banca d’Italia sulle imprese: “Netto deterioramento degli indicatori in tutti i settori d’attività” Leggi tutto »

D’Amico: “Uniformare la data dei saldi invernali. L’attuale norma non tiene conto delle mutate condizioni di mercato e favorisce l’on line e i furbetti”

  L’inizio dei saldi invernali per la stagione 2018/2019 è partito a macchia di leopardo anche quest’anno. Confimprese ritiene che per i Saldi invernali debba essere uniformata la data al 2 gennaio in tutte le regioni. La normativa sui saldi – ha dichiarato il Presidente di Confimprese Italia Guido D’Amico – non tiene conto di …

D’Amico: “Uniformare la data dei saldi invernali. L’attuale norma non tiene conto delle mutate condizioni di mercato e favorisce l’on line e i furbetti” Leggi tutto »

Frosinone, Convenzione ConfimpreseItalia-Acea. Finalmente comunicare non è mai stato così semplice 

Il Presidente Guido D’Amico: “Passo importante verso la semplificazione”   E’ stata siglata una  importante Convenzione tra ConfimpreseItalia ed Acea Ato 5 per il territorio di Frosinone. Si tratta di un passo che va nella direzione della semplificazione dei rapporti e della velocizzazione dei servizi forniti alle imprese e più in generale alla cittadinanza..   “Un grande …

Frosinone, Convenzione ConfimpreseItalia-Acea. Finalmente comunicare non è mai stato così semplice  Leggi tutto »

Anno nuovo con il debutto del nuovo modello 730, tutte le novità

Anno nuovo, nuovo 730. L’Agenzia delle Entrate ha tolto il velo sulla bozza del nuovo modello di dichiarazione ‘semplificato’, spesso usato anche nella formula precompilata, pubblicando su proprio sito il modello e le istruzioni che quest’anno prevedono alcune novità di impatto ”popolare”. Debuttano il bonus giardini, previsto dalla passata legge di Bilancio per la sistemazione …

Anno nuovo con il debutto del nuovo modello 730, tutte le novità Leggi tutto »

Dal primo gennaio scambiate oltre un milione e mezzo di fatture elettroniche 

Un milione e mezzo di fatture elettroniche scambiate dal primo gennaio sul sistema di interscambio Sdi: sono questi i primi dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate che sottolinea che questo è avvenuto ”senza che il partner tecnologico Sogei abbia rilevato alcun problema tecnico o rallentamenti” e che “anche i centri multicanali dell’Agenzia non hanno ricevuto segnalazioni …

Dal primo gennaio scambiate oltre un milione e mezzo di fatture elettroniche  Leggi tutto »

Torna in alto