Marzo 2019

Unioncamere sul lavoro, cresce il gap tra domanda e offerta: personale difficile da trovare in un caso su 4

Unioncamere sul lavoro, cresce il gap tra domanda e offerta: personale difficile da trovare in un caso su 4   Competenze digitali richieste per un contratto di lavoro su 2 Sensibilità ambientale necessaria 4 volte su 5   Insegnanti di lingue, analisti e progettisti di software, specialisti di saldatura elettrica, agenti assicurativi, elettrotecnici: per le …

Unioncamere sul lavoro, cresce il gap tra domanda e offerta: personale difficile da trovare in un caso su 4 Leggi tutto »

Italia-Cina, ecco il Memorandum e tutti i punti sottoscritti tra le due Nazioni

A Villa Madama la cerimonia per la firma del Memorandum d’Intesa tra Italia e Cina, alla presenza del presidente cinese Xi Jinping e del premier Giuseppe Conte. Diversi i ministri delle due delegazioni presenti in sala, tra cui per l’Italia Luigi Di Maio, Giovanni Tria e Enzo Moavero. Dietro il tavolo della firma le bandiere italiana, europea …

Italia-Cina, ecco il Memorandum e tutti i punti sottoscritti tra le due Nazioni Leggi tutto »

Per gli italiani corruzione quasi inevitabile. Inutile denunciarla. Pesante rapporto Istat

Denunciare la corruzione? Per un terzo degli italiani è inutile. E’ quanto emerge dal report dell’Istat sul “Senso civico: atteggiamenti e comportamenti dei cittadini nella vita quotidiana”.  Osservando percezione e atteggiamenti nei confronti della corruzione e della possibilità della denuncia, il rapporto dei cittadini con questo fenomeno si mostra più articolato e complesso di quanto …

Per gli italiani corruzione quasi inevitabile. Inutile denunciarla. Pesante rapporto Istat Leggi tutto »

Banche, Abi: sofferenze in risalita, a gennaio 33,4 miliardi

Sofferenze bancarie in risalita, oltre quota 33 miliardi. A gennaio, secondo il rapporto mensile dell’Abi, le sofferenze nette (al netto delle svalutazioni) sono state pari a 33,419 miliardi, mentre a dicembre erano a 31,873 miliardi. Rispetto al picco di 88,8 miliardi di novembre del 2015 “la riduzione è di oltre 55 miliardi (-62,4%)”.  Il dato …

Banche, Abi: sofferenze in risalita, a gennaio 33,4 miliardi Leggi tutto »

Digitale: 3 imprese su 5 ancora indietro nelle tecnologie 4.0. Più di 30mila gli imprenditori aiutati dai Pid delle Camere di Commercio

  Hanno già aiutato oltre 30mila imprenditori a familiarizzare con i vantaggi delle tecnologie 4.0. Sono i Pid, la rete degli 88 “Punti impresa digitale” realizzata dalle Camere di commercio per rendere le Pmi più consapevoli delle opportunità di crescita legate alla quarta rivoluzione industriale.   Oltre 20mila sono stati i partecipanti ai corsi e …

Digitale: 3 imprese su 5 ancora indietro nelle tecnologie 4.0. Più di 30mila gli imprenditori aiutati dai Pid delle Camere di Commercio Leggi tutto »

Istat, export recupera a gennaio, +2,5%

A gennaio 2019 le esportazioni italiane sono in recupero (+2,5%) rispetto a dicembre, mentre le importazioni si riducono (-4,1%). Lo comunica l’Istat. Anche su base annua l’export cresce +2,9% con un’espansione sia nell’area extra Ue (+5,4%) sia, in misura più contenuta, nei paesi Ue (+1,2%). I mercati extra Ue trainano anche sul dato mensile (+5,9%), …

Istat, export recupera a gennaio, +2,5% Leggi tutto »

E-commerce: Roma prima città italiana per numero di imprese Negli ultimi 10 anni le aziende romane che vendono on line sono triplicate (da 607 a 1.765)

I dati elaborati da Infocamere e Unioncamere evidenziano come Roma risulti la prima provincia italiana per numero di imprese che effettuano vendite on line. Sono infatti 1.765 le imprese romane che, a fine 2018, risultavano registrate nella categoria merceologica “Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotti effettuato via internet”. Un podio completato dalle 1.662 …

E-commerce: Roma prima città italiana per numero di imprese Negli ultimi 10 anni le aziende romane che vendono on line sono triplicate (da 607 a 1.765) Leggi tutto »

Bando Startup Camera Commercio Roma – Edizione 2019: contributi per l’avvio d’impresa

  La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle proprie finalità di sostegno allo sviluppo economico e occupazionale del territorio provinciale, ha adottato una misura per sostenere lo startup aziendale, abbattendone i costi ed incentivando la concretizzazione di idee imprenditoriali e la nascita di nuove imprese, al fine di sostenere la ripresa della produttività, la crescita …

Bando Startup Camera Commercio Roma – Edizione 2019: contributi per l’avvio d’impresa Leggi tutto »

Bankitalia, debito salito a 2.358 miliardi

Il debito delle amministrazioni pubbli- che aumenta di 41,3 mld a gennaio rispetto al mese precedente, e sale a 2.358 mld, toccando un nuovo record. Lo si apprende dal bollettino Bankitalia, “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”. Il debito delle amministrazioni è salito di 41,8 mld, quello degli enti di previdenza di 0,1 mld, e quello …

Bankitalia, debito salito a 2.358 miliardi Leggi tutto »

Industria, in aumento fatturato e ordini

Torna a crescere, dopo il calo di dicembre, il fatturato dell’industria a gennaio 2019, segnando +3,1% su base mensile e +0,6% su base annua. Lo comunica l’Istat. Il contributo maggiore dal settore macchinari-attrezzature(+8,8%). Aumento congiunturale anche per gli ordinativi, che registrano +1,8% rispetto a dicembre, ma segnano un calo dell’1,2% rispetto a gennaio 2018. Male …

Industria, in aumento fatturato e ordini Leggi tutto »

Torna in alto