Aprile 2019

L’Italia è fuori dalla recessione, Pil primo trimestre +0,2%

Nel primo trimestre dell’anno il Pil italiano (corretto per giorni lavorativi) è cresciuto dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’economia è così uscita dalla recessione tecnica dovuta ai due cali consecutivi del prodotto interno lordo registrati negli ultimi due trimestri del 2018, entrambi chiusi a -0,1%. Secondo i dati della prima stima flash dell’Istat, …

L’Italia è fuori dalla recessione, Pil primo trimestre +0,2% Leggi tutto »

Frosinone, tavola rotonda di ConfimpreseItalia alla Camera di Commercio su Quota 100 e Decreto Crescita con il Sottosegretario al Lavoro Durigon

Sala gremita alla Camera di Commercio di Frosinone, per l’iniziativa promossa da ConfimpreseItalia su Decreto Crescita e Quota 100. I due grandi temi, introdotti dal Presidente di ConfimpreseItalia, Guido D’Amico, hanno visto confrontarsi il Sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche Sociali, Claudio Durigon, il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone, Marcello Pigliacelli, il Rettore …

Frosinone, tavola rotonda di ConfimpreseItalia alla Camera di Commercio su Quota 100 e Decreto Crescita con il Sottosegretario al Lavoro Durigon Leggi tutto »

Nel 2018 gli italiani hanno pagato oltre 500 miliardi di euro di tributi

Nel 2018 i tributi pagati dagli italiani hanno sfondato il tetto dei 500 miliardi di euro, arrivando a 504 miliardi. Rispetto al 2008 hanno dovuto versare 42,2 miliardi in più, con un incremento del 9,1%. Le imposte dirette sono arrivate a quota 248,9 miliardi, in aumento di 9,1 miliardi registrando un incremento del 3,8%. Mentre …

Nel 2018 gli italiani hanno pagato oltre 500 miliardi di euro di tributi Leggi tutto »

S&P conferma rating Italia, outlook negativo, ma non è una condanna

S&P Global Ratings ha confermato il rating BBB per l’Italia con outlook negativo, anche se non è al momento una condanna. In un report sul paese l’agenzia di rating mette in guardia sul “cambio di rotta delle riforme e di una domanda esterna volatile”, fattori che hanno spinto l’economia tricolore “in recessione”. S&P fa anche …

S&P conferma rating Italia, outlook negativo, ma non è una condanna Leggi tutto »

Imprese e consumatori, cala l’indice del clima di fiducia 

Ad aprile ancora in calo l’indice del clima di fiducia dei consumatori (per il terzo mese di fila e al livello più basso da agosto 2017) e quello delle imprese. I dati appena diffusi dall’Istat mostrano una diminuzione della fiducia dei consumatori da 111,2 a 110,5 punti mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese passa …

Imprese e consumatori, cala l’indice del clima di fiducia  Leggi tutto »

Lieve recupero del Prodotto Interno Lordo, le stime Banca d’Italia lo quotano con un + 0,1%

Lieve recupero del Prodotto Interno Lordo, le stime Banca d’Italia lo quotano con un + 0,1%   “Secondo le indicazioni più recenti l’attività economica in Italia avrebbe lievemente recuperato all’inizio di quest’anno” con un Pil che “dovrebbe essere aumentato dello 0,1 per cento nei primi tre mesi del 2019″. Lo scrive la Banca d’Italia nel Bollettino trimestrale in cui segnala …

Lieve recupero del Prodotto Interno Lordo, le stime Banca d’Italia lo quotano con un + 0,1% Leggi tutto »

Industria, gli ordinativi vanno ancora giù (-2,7%)

  Gli ordinativi dell’industria a febbraio tornano a calare, segnando un ribasso del 2,7% rispetto a gennaio. Lo rileva l’Istat, spiegando che il dato riflette una “leggera” contrazione delle commesse provenienti dal mercato interno (-0,4%) e una “più marcata” diminuzione di quelle arrivate dall’estero (-6,0%). Anche su base annua si registra una flessione complessiva del …

Industria, gli ordinativi vanno ancora giù (-2,7%) Leggi tutto »

Torna in alto