Maggio 2019

Salvini vede Tria. Lega ripropone il condono al 20%

La Lega, secondo quanto riporta l’Agenzia Ansa, punta di nuovo sul condono per completare la ‘pace fiscale’. Secondo quanto si apprende il partito guidato da Matteo Salvini è pronto a riproporre all’interno del suo pacchetto fiscale, magari anticipando la misura già nel decreto crescita, la cosiddetta ‘dichiarazione integrativa speciale’, già tentata con la manovra ma poi …

Salvini vede Tria. Lega ripropone il condono al 20% Leggi tutto »

Istat, in 1° trimestre fatturato servizi -0,5% su anno

Nel primo trimestre 2019 si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi diminuisca dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e che l’indice generale grezzo cali, in termini tendenziali, dello 0,5%. Lo rende noto l’Istat La diminuzione congiunturale del primo trimestre 2019 segue il lieve aumento registrato nel trimestre precedente. In particolare si registrano variazioni …

Istat, in 1° trimestre fatturato servizi -0,5% su anno Leggi tutto »

Lettera Ue: da Italia insufficienti progressi sul debito

L’Italia non ha fatto sufficienti progressi sul debito nel 2018. E’ quanto scrive la Commissione Ue nella lettera di richiesta di chiarimenti inviata all’Italia. Nella missiva – del vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis e del commissario Pierre Moscovici inviata al ministro dell’Economia Giovanni Tria – viene chiesta al governo italiano una risposta entro venerdì …

Lettera Ue: da Italia insufficienti progressi sul debito Leggi tutto »

Prevista decelerazione del Pil nel 2019 (+0,3)

  Nel 2019 il Pil italiano è previsto crescere dello 0,3% in termini reali, in deciso rallentamento rispetto all’anno precedente. A darne notizia mercoledì mattina è l’Istat nel consueto rapporto sulle prospettive per l’economia nazionale nel 2019. La decelerazione dei ritmi produttivi, sottolinea l’Istituto di statistica, inciderebbe anche sul mercato del lavoro. Nel 2019 si …

Prevista decelerazione del Pil nel 2019 (+0,3) Leggi tutto »

Pensioni, a giugno c’è il conguaglio e il taglio a quelle più ricche

Cedolino di giugno più leggero, tra il recupero da parte dell’Inps della minore rivalutazione delle pensioni ed il via ai tagli sulle pensioni d’oro, con relativa prima tranche (su tre) di conguaglio. Per i pensionati scatta, infatti, il mese prossimo il conguaglio (in questo caso unico) conseguente al taglio della rivalutazione annuale degli assegni per …

Pensioni, a giugno c’è il conguaglio e il taglio a quelle più ricche Leggi tutto »

Cambia il calendario per le dichiarazioni fiscali

  Modifiche in vista per il calendario fiscale del 2019. Gli emendamenti al decreto crescita, non appena sarà convertito in legge, cambieranno alcuni termini previsti. Il termine per l’invio telematico del modello Redditi di società e persone fisiche e della dichiarazione Irap può slittare già da quest’anno dal 30 settembre al 30 novembre (in realtà …

Cambia il calendario per le dichiarazioni fiscali Leggi tutto »

Sostenibilità e innovazione, il futuro è green. La proposta di Alis

Sostenibilità ed innovazione per una maggiore tutela dell’ambiente, verso un futuro sempre più verde. Alle politiche del governo da attuare con l’obiettivo dello sviluppo sostenibile è dedicato il convegno “Mobilita’ ad impatto zero: il futuro e’ green. Sicurezza, sostenibilità ed innovazione in Italia ed in Europa”, evento organizzato da Alis – con il patrocinio morale …

Sostenibilità e innovazione, il futuro è green. La proposta di Alis Leggi tutto »

Rapporto Istat-Banca d’Italia: Ricchezza delle famiglie italiane pari a 8,4 volte il reddito

Alla fine del 2017 la ricchezza netta delle famiglie italiane è stata pari a 8,4 volte il reddito disponibile, misurato al lordo degli ammortamenti”. Lo rileva una nuova indagine Istat-Bankitalia. “Secondo i dati dell’Ocse questo rapporto è più alto di quello relativo alle famiglie francesi, inglesi e canadesi” anche se “nel periodo il divario si …

Rapporto Istat-Banca d’Italia: Ricchezza delle famiglie italiane pari a 8,4 volte il reddito Leggi tutto »

Commissione Ue taglia ancora le stime di crescita dell’Italia. Conte: “Ingeneroso”. Tria: “Non tiene conto dei dati del primo trimestre”

  La Commissione Ue taglia ancora le previsioni di crescita dell’ Italia: +0,9% nel 2018, +0,1% nel 2019, +0,7% nel 2020. Nella nuova stima, senza aumento dell’Iva, il deficit sale a 2,5% nel 2019 e 3,5% nel 2020. Mentre il debito schizza a 133,7% nel 2019 e a 135,2% nel 2020. Critica la posizione del …

Commissione Ue taglia ancora le stime di crescita dell’Italia. Conte: “Ingeneroso”. Tria: “Non tiene conto dei dati del primo trimestre” Leggi tutto »

Convenzione Alis con Gruppo Grimaldi, sconti del 20% su rotte Grimaldi lines, Minoan Lines e Finnlines. Carnet per collegamenti con Sardegna

ALIS ha stipulato una convenzione sul trasporto passeggeri con Grimaldi Lines, Minoan Lines e Finnlines, grazie alla quale sarà più facile e conveniente raggiungere le località servite dalle compagnie armatoriali citate del Gruppo Grimaldi. In particolare, gli imprenditori, i dipendenti, i collaboratori ed i familiari delle aziende associate ad ALIS potranno usufruire di uno sconto del 20% sui collegamenti marittimi offerti da Grimaldi …

Convenzione Alis con Gruppo Grimaldi, sconti del 20% su rotte Grimaldi lines, Minoan Lines e Finnlines. Carnet per collegamenti con Sardegna Leggi tutto »

Torna in alto