Settembre 2019
Banche, spiccioli (3,4mld) di prestiti a lungo termine per le banche
La Bce ha assegnato 3,4 miliardi di euro in prestiti a lungo termine a 28 banche europee nell’ambito dell’operazione Tltro-III. L’ammontare è inferiore alle attese che si aspettavano una cifra compresa fra i 20 e i 100 miliardi di euro. Il tasso applicato alle banche che riceveranno i prestiti è il tasso medio delle aste …
Banche, spiccioli (3,4mld) di prestiti a lungo termine per le banche Leggi tutto »
Ingenti acquisti di Btp dall’estero (30,1 miliardi)
Gli investitori esteri a luglio “hanno effettuato ingenti acquisti di titoli italiani di portafoglio (30,1 miliardi, di cui 19,1 hanno riguardato titoli pubblici)”. Lo rende noto Banca d’Italia nei dati sulla bilancia dei pagamenti. “Tali afflussi di capitali esteri – rileva l’istituto centrale – sono stati più che compensati dalla riduzione delle passività per “altri …
Ingenti acquisti di Btp dall’estero (30,1 miliardi) Leggi tutto »
In sette mesi crescita del 148% dei contratti stabili. Boom da determinato a indeterminato
Nei primi sette mesi dell’anno la variazione netta dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (assunzioni più trasformazioni, meno cessazioni) risulta pari a 353.176 contratti, registrando così un incremento del 148,3% rispetto allo stesso periodo del 2018. Il dato emerge dall’Osservatorio dell’Inps sul precariato. Si conferma il boom delle trasformazioni da tempo determinato a tempo …
Il Presidente D’Amico alla settima Festa di Left Wing alla Città dell’Altra Economia a Roma parteciperà al dibattito su “Proposte, criticità e progetti per l’imprenditoria italiana”
Il Presidente Guido D’Amico parteciperà giovedì 12 settembre alla settima Festa di Left Wing alla Città dell’Altra Economia a Testaccio. Alle 18 è previsto un dibattito dal tema: “Proposte, criticità e progetti per l’imprenditoria italiana. Alla serata hanno assicurato la loro presenza:Tommaso Nannicini (Parlamentare), Federico Antonelli (Docente universitario), Angelo Artale (FINCO), Massimo Biagetti (CIA), Francesca Bianconi …
Crolla la produzione industriale tedesca (-4,2%)
E’ calata oltre le stime la produzione industriale tedesca nel mese di luglio. Rispetto all’analogo periodo precedente è scesa del 4,2% a fronte di una previsione del -3,9%, mentre il passo indietro rispetto al mese precedente è stato dello 0,6% contro un rialzo previsto dello 0,4%. In crescita del 3,2% il costo del lavoro su …
Crolla la produzione industriale tedesca (-4,2%) Leggi tutto »
Vendite al dettaglio: -0,5% su giugno e + 2,6% in un anno
A luglio 2019 si stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale dello 0,5% in valore e dello 0,7% in volume. Sono in flessione sia le le vendite dei beni alimentari (-0,1% in valore e -0,5% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (-0,7% in valore e in volume). Nel trimestre maggio-luglio 2019, …
Vendite al dettaglio: -0,5% su giugno e + 2,6% in un anno Leggi tutto »
L’Istat certifica: “Economia italiana debole, continua la fase di stagnazione”
L’economia italiana rimane caratterizzata dal proseguimento di una fase di stagnazione: nel secondo trimestre il Pil si è mantenuto sugli stessi li-velli dei tre mesi precedenti. E’ quanto rileva l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana ad agosto 2019, eccola nella setsura originale dell’Istat: “Le turbolenze geopolitiche dovute in buona parte all’evoluzione incerta degli accordi …
L’Istat certifica: “Economia italiana debole, continua la fase di stagnazione” Leggi tutto »
Il Presidente Guido D’Amico a Budapest per inaugurare la sede di ConfimpreseItalia Ungheria
Il Presidente Guido D’Amico si recherà in Ungheria i prossimi 6 e 7 di settembre per inaugurare a Budapest la sede di ConfimpreItalia Ungheria, presieduta dalla Dottoressa Monika Toth. Nella serie di incontri previsti, il Presidente D’Amico, avrà colloqui con il Presidente della Camera di Commercio italo-ungherese, dottor Francesco Mari, con l’Ambasciatore d’Italia in Ungheria, …