Gennaio 2020

Rallenta ancora una volta l’economia nazionale. Nel 2019 Pil in frenata: +0,2% rispetto al +0,8% dell’anno prima

Secondo i dati grezzi Istat e quelli corretti per effetto di calendario, nel 2019 il Pil italiano è cresciuto dello 0,2%, in netta frenata rispetto al +0,8% del 2018 ma in aumento rispetto al +0,1% previsto dal governo nella nota di aggiornamento al Def. Il risultato completo sarà però comunicato solo il 2 marzo. Per …

Rallenta ancora una volta l’economia nazionale. Nel 2019 Pil in frenata: +0,2% rispetto al +0,8% dell’anno prima Leggi tutto »

Brexit, Londra lascia l’Ue tra mille interrogativi

Alle 23 britanniche (quando sarà la mezzanotte in Italia) tra il 31 gennaio e il 1 di febbraio 2020Londra e la Ue si lasceranno. E’ una partita che si chiude tra mille polemiche dopo una lunga navigazione partita tre anni e mezzo fa con la vittoria del Leave al referendum del 2016 (1317 giorni, per l’esattezza), scatta l’ora …

Brexit, Londra lascia l’Ue tra mille interrogativi Leggi tutto »

Bollette telefoniche, mega-sanzione da 228 mln di euro ai gestori

L’Antitrust ha irrogato una sanzione per complessivi 228 milioni di euro a Fastweb, Tim, Vodafone e Wind Tre accertando un’intesa anticoncorrenziale relativa al repricing effettuato nel ritorno alla fatturazione mensile. Lo rende noto l’Autorità in un comunicato in merito alla vicenda della fatturazione a 28 giorni. In particolare, sottolinea l’Antitrust, “le indagini svolte hanno permesso di accertare che …

Bollette telefoniche, mega-sanzione da 228 mln di euro ai gestori Leggi tutto »

Indietro la fiducia delle imprese, timida ripresa per i consumatori

A gennaio 2020 si stima un miglioramento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,8 a 111,8) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un calo (da 100,7 a 99,2). Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori mostrano una tendenza al rialzo: il clima economico registra un incremento da …

Indietro la fiducia delle imprese, timida ripresa per i consumatori Leggi tutto »

Pil 2018, livello procapite del Nord Ovest doppia quello del Mezzogiorno

“Nel 2018 il Pil in volume è aumentato dell’1,4% nel Nord Est, dello 0,7% nel Nord Ovest e nel Centro e dello 0,3% nel Mezzogiorno”. Lo comunica l’Istat ricordando che la crescita media su base nazionale è stata dello 0,8%. L’Istituto di statistica evidenzia come quindi il Nord Est sia stata la “ripartizione più dinamica”, …

Pil 2018, livello procapite del Nord Ovest doppia quello del Mezzogiorno Leggi tutto »

Fmi: Pil Italia +0,5% nel 2020, resterà ai minimi Ue

Una crescita intorno allo 0,5% per il 2020 dopo lo 0,2% stimato per il 2019, e sullo 0,6-0,7% nei prossimi anni, al livello più basso dell’intera Unione europea.  E’ quanto prevede il Fondo monetario internazionale nel suo rapporto Article IV sull’Italia, alla luce di una “debole crescita potenziale”. “L’avverarsi di shock, come un’escalation delle tensioni commerciali, …

Fmi: Pil Italia +0,5% nel 2020, resterà ai minimi Ue Leggi tutto »

Fmi: Pil Italia +0,5% nel 2020, resterà ai minimi Ue

Una crescita intorno allo 0,5% per il 2020 dopo lo 0,2% stimato per il 2019, e sullo 0,6-0,7% nei prossimi anni, al livello più basso dell’intera Unione europea.  E’ quanto prevede il Fondo monetario internazionale nel suo rapporto Article IV sull’Italia, alla luce di una “debole crescita potenziale”. “L’avverarsi di shock, come un’escalation delle tensioni commerciali, …

Fmi: Pil Italia +0,5% nel 2020, resterà ai minimi Ue Leggi tutto »

Pil 2018, livello procapite del Nord Ovest doppia quello del Mezzogiorno

“Nel 2018 il Pil in volume è aumentato dell’1,4% nel Nord Est, dello 0,7% nel Nord Ovest e nel Centro e dello 0,3% nel Mezzogiorno”. Lo comunica l’Istat ricordando che la crescita media su base nazionale è stata dello 0,8%. L’Istituto di statistica evidenzia come quindi il Nord Est sia stata la “ripartizione più dinamica”, …

Pil 2018, livello procapite del Nord Ovest doppia quello del Mezzogiorno Leggi tutto »

Indietro la fiducia delle imprese, timida riprese per i consumatori

A gennaio 2020 si stima un miglioramento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,8 a 111,8) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un calo (da 100,7 a 99,2). Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori mostrano una tendenza al rialzo: il clima economico registra un incremento da …

Indietro la fiducia delle imprese, timida riprese per i consumatori Leggi tutto »

Emilia Romagna al Centrosinistra e Calabria al Centrodestra Presidenti Bonaccini e Santelli

Stefano Bonaccini ha battuto la Lega di Matteo Salvini. Con più del 51% dei consensi espressi dagli elettori emiliano romagnoli vince sulla leghista Lucia Borgonzoni e il pentastellato Simone Benini. In Calabria, invece, netta vittoria del centrodestra. La presidente della Regione è Jole Santelli. Stefano Bonaccini è stato confermato presidente della Regione Emilia-Romagna con il 51,4% dei voti, contro …

Emilia Romagna al Centrosinistra e Calabria al Centrodestra Presidenti Bonaccini e Santelli Leggi tutto »

Torna in alto