Febbraio 2020

Covid 19, scenari apocalittici per il Pil nazionale. Previsto nei prossimi tre mesi un crollo tra l’1 e il 3%. Insufficienti, per ora, le misure del Governo. Le stime dell’Istituto REF-Ricerche

A leggere questi numeri, il Decreto del Governo di sostegno all’economia nazionale dopo l’impatto di Covid 19, è assolutamente insufficiente ad arginare quello che potrebbe essere un vero e proprio tsunami per il nostro Sistema Italia. Nelle prossime ore la nostra Confederazione metterà nero su bianco le proposte condivise con l’intera filiera associativa, fatta di …

Covid 19, scenari apocalittici per il Pil nazionale. Previsto nei prossimi tre mesi un crollo tra l’1 e il 3%. Insufficienti, per ora, le misure del Governo. Le stime dell’Istituto REF-Ricerche Leggi tutto »

Covid 19, il Governo pronto al Decreto. Ecco le anticipazioni

Fondo garanzia per imprese; stop 6 mesi a pagamenti bollette in zone rosse; stop pagamento premi assicurativi Rc auto. Sono alcune delle norme della bozza del dl sulle misure urgenti per contenere i danni economici del coronavirus in Italia.  Il governo accelera sul primo decreto con misure immediate di sostegno ai settori produttivi colpiti dalla diffusione del Covid-19, con particolare riguardo alle cosiddette aree rosse. …

Covid 19, il Governo pronto al Decreto. Ecco le anticipazioni Leggi tutto »

Coronavirus, il Presidente D’Amico al tavolo di confronto al Mise con il ministro Patuanelli

Il presidente Guido D’Amico è intervenuto al tavolo di confronto convocato dal Ministro Patuanelli con le principali Organizzazioni dei datori di lavoro in merito all’emergenza per il corona virus. D’Amico ha incentrato il suo intervento sul sostegno alle imprese sottolineando la necessità di rinvio e rateizzazione di tutte le scadenze fiscali e non, compresa la …

Coronavirus, il Presidente D’Amico al tavolo di confronto al Mise con il ministro Patuanelli Leggi tutto »

Coronavirus, l’Italia rischia la recessione tecnica. Allarme del Financial Times

Italia a rischio recessione tecnica a causa degli effetti del coronavirus sull’economia. E’ l’allarme lanciato dagli esperti secondo un articolo del Financial Times. Se, dopo il -0,3% segnato nell’ultimo trimestre del 2019, il pil italiano dovesse subire una nuova contrazione nel primo trimestre sotto il peso dell’emergenza, il paese entrerebbe tecnicamente in recessione, segnando due …

Coronavirus, l’Italia rischia la recessione tecnica. Allarme del Financial Times Leggi tutto »

ConfimpreseItalia e P.I.N. in campo: “Stop ai pagamenti verso gli enti pubblici nelle aree di crisi e fondo di solidarietà per i lavoratori ‘sospesi’ delle loro attività”

“La Confederazione Confimpreseitalia e l’Associazione Partite Iva Nazionali, sua confederata, in costante contatto con i propri coordinamenti regionali, stanno monitorando in tempo reale l’evoluzione della tragica situazione che interessa le zone colpite dal Corona Virus per costituire supporto, sostegno e portavoce dei problemi e delle esigenze dei propri associati e delle attività commerciali, imprenditoriali e professionali tutte. …

ConfimpreseItalia e P.I.N. in campo: “Stop ai pagamenti verso gli enti pubblici nelle aree di crisi e fondo di solidarietà per i lavoratori ‘sospesi’ delle loro attività” Leggi tutto »

I Vicepresidenti di ConfimpreseItalia e le Deleghe assegnate dal Presidente D’Amico

Nella Giunta esecutiva del 20 febbraio u.s., il Presidente, dott. Guido D’amico, ai sensi e per gli effetti dello Statuto Confederale vigente, ha nominato quali Vice Presidenti i sigg.: Felice Giovanni – Vicario – con delega ai rapporti istituzionali e relazioni sindacali; Barion Fulvio –  con delega ai rapporti con il Microcredito ed altri Enti …

I Vicepresidenti di ConfimpreseItalia e le Deleghe assegnate dal Presidente D’Amico Leggi tutto »

Effetto Corona Virus, l’Europa inizia a contare e a studiare le contromisure economiche

“Se il coronavirus avrà un impatto significativo, il +0,6% potrebbe essere rivisto al ribasso”, anche alla luce dell’andamento del quarto trimestre 2019. “Se l’impatto sarà limitato e noi riusciremo ad attuare le politiche di rilancio, lo 0,6% sarà invece raggiungibile”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, parlando delle stime sul Pil per il …

Effetto Corona Virus, l’Europa inizia a contare e a studiare le contromisure economiche Leggi tutto »

Un buon lavoro e un ottimo inglese e il Regno Unito ti apre le porte

Il nuovo sistema per l’immigrazione in Gran Bretagna dopo la Brexit, che verrà presentato oggi, punta a tener fuori i “lavoratori poco qualificati” e intende privilegiare i cervelli “brillanti”. L’ha dichiarato un in un comunicato il ministro dell’Interno di Londra Priti Patel, cheha definito “storico” il momento che “mette fine alla libera circolazione”. “Noi rispondiamo …

Un buon lavoro e un ottimo inglese e il Regno Unito ti apre le porte Leggi tutto »

Milleproroghe, il Governo si prende la fiducia della Camera

Con 315 voti favorevoli, 221 contrari e un astenuto l’aula di Montecitorio ha votato la fiducia posta dal Governo sul decreto milleproroghe. Il provvedimento passerà all’esame del Senato per la seconda lettura. Vista la ristrettezza dei tempi, scade il 29 febbraio, il testo sarà ‘blindato’ a palazzo Madama e sarà approvato, molto probabilmente, con un …

Milleproroghe, il Governo si prende la fiducia della Camera Leggi tutto »

Torna in alto