Maggio 2020

Pil Italia primo trimestre -5,3%, su anno -5,4%. Calo eccezionale, peggiore del ‘95

  Nel primo trimestre del 2020 il Pil dell’Italia è diminuito del 5,3% rispetto al trimestre precedente e del 5,4% nei confronti del primo trimestre del 2019. Lo rileva l’Istat, rivedendo al ribasso le stime preliminari diffuse a fine aprile, che davano il Prodotto interno lordo in discesa del 4,7% su base congiunturale del 4,8% …

Pil Italia primo trimestre -5,3%, su anno -5,4%. Calo eccezionale, peggiore del ‘95 Leggi tutto »

Imprese e famiglie, va giù la fiducia a maggio

Scende drasticamente a maggio il clima di fiducia di famiglie e imprese. Ecco l’analisi di Istat: “Dopo la sospensione nel mese di aprile 2020 dovuta all’emergenza sanitaria in corso, le indagini sulla fiducia di consumatori e imprese tornano ad essere effettuate nel mese di maggio 2020. Le stime effettuate con i dati raccolti a maggio …

Imprese e famiglie, va giù la fiducia a maggio Leggi tutto »

Pandemia di Covid-19, la Bce pronta a nuove misure a giugno

  Le stime messe a punto dallo staff della Bce per l’impatto economico della pandemia sull’Eurozona indicano “che anche una profonda recessione di circa il 5% nel 2020 appare ora un esito favorevole, con scenari più gravi che indicano una contrazione fino al 12% del Pil”. E il consiglio direttivo “dovrà essere pronto ad aggiustare …

Pandemia di Covid-19, la Bce pronta a nuove misure a giugno Leggi tutto »

Gli europei hanno paura e mettono i soldi in banca senza spenderli

Spaventati dai lockdown e dalla recessione, gli europei stanno ammassando risparmi nei depositi bancari e questo rischia di pregiudicare la ripresa post pandemia di Covid-19. Lo rileva il Financial Times sulla base dei dati della Bce e della Banca d’Inghilterra, che già a marzo riportavano forti aumenti dei depositi nelle maggiori economie. Il timore degli …

Gli europei hanno paura e mettono i soldi in banca senza spenderli Leggi tutto »

Covid-19, la Bce e le misure economiche

  “La seconda ondata di contagi porta nuove sfide rischi, ma il piano per gestirla resta lo stesso. La Bce c’è stata nella prima ondata e ci sarà nella seconda”, ha ribadito la presidente Christine Lagarde, nel suo intervento di apertura del forum annuale di Sintra, tenuto quest’anno dall’istituzione in modalità (forzatamente) virtuale. “Siamo e restiamo …

Covid-19, la Bce e le misure economiche Leggi tutto »

Fase Due,  le riaperture e gli spostamenti

Le attività economiche, produttive e sociali dovranno svolgersi nel rispetto dei contenuti di protocolli o linee guida idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio, adottati dalle regioni o dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome nel rispetto dei principi contenuti nei protocolli o nelle linee guida nazionali. In assenza di quelli regionali …

Fase Due,  le riaperture e gli spostamenti Leggi tutto »

Torna in alto