Giugno 2020

Crescono pressione fiscale e scivola il reddito disponibile. Giù la spesa per i prodotti finali

  La pressione fiscale è stata pari al 37,1% nel primo trimestre 2020, in crescita di 0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rileva l’Istat. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dell’1,6% rispetto al trimestre precedente, mentre la spesa per consumi finali si è ridotta del 6,4%. La propensione al risparmio delle …

Crescono pressione fiscale e scivola il reddito disponibile. Giù la spesa per i prodotti finali Leggi tutto »

Bolletta energetica: giù il gas, più salata l’elettricità

Dopo i forti ribassi del secondo trimestre, caratterizzato dal lockdown per il coronavirus (-18,3% l’elettricità e -13,5% il gas), a partire dal primo luglio e per il terzo trimestre 2020 le bollette per le famiglie in servizio di maggior tutela segneranno ancora un calo per il gas, pari a -6,7%, e un rialzo per l’elettricità, …

Bolletta energetica: giù il gas, più salata l’elettricità Leggi tutto »

Contraccolpo Covid-19, Svimez prevede almeno 10mila iscritti in meno alle università

Una valutazione dei possibili effetti della crisi Covid sulle iscrizioni all’Università nel prossimo anno accademico, basata su quanto accadde nella precedente crisi, fa scattare l’allarme, soprattutto con riferimento al Mezzogiorno.  Secondo un studio dello Svimez, al 2020 si stimano approssimativamente 292.000 maturi al Centro Nord e circa 197.000 al Mezzogiorno. La notte dopo gli esami? Il …

Contraccolpo Covid-19, Svimez prevede almeno 10mila iscritti in meno alle università Leggi tutto »

Stati Generali, ConfimpreseItalia declinerà l’invito a partecipare. D’Amico: “Servono risposte immediate”

  “Avevamo dato la nostra disponibilità agli Stati Generali del Presidente Conte, una disponibilità legata a recepire prima le proposte della politica e delle parti sociali. Poi, però, l’eccessiva accelerazione, il contesto generale con i suoi casi irrisolti, l’immagine di una kermesse distante dalla gente, il mancato passaggio parlamentare e la mancata concertazione con le …

Stati Generali, ConfimpreseItalia declinerà l’invito a partecipare. D’Amico: “Servono risposte immediate” Leggi tutto »

Allarme dell’Istat: “Shock senza precedenti sta investendo l’economia italiana”. Pil giù nel 2020 dell’8,3%, nel 2021 parziale ripresa +4,6%

  Uno “shock senza precedenti” sta investendo l’economia italiana. Nel 2020 il Pil segnerà una “marcata contrazione” crollando dell’8,3%. Nel 2021 ci sarà una ripresa parziale (+4,6%). E’ quanto prevede l’Istat nelle Prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021. Quest’anno la caduta del Pil sarà determinata prevalentemente dalla domanda interna al netto delle scorte (-7,2 punti …

Allarme dell’Istat: “Shock senza precedenti sta investendo l’economia italiana”. Pil giù nel 2020 dell’8,3%, nel 2021 parziale ripresa +4,6% Leggi tutto »

Bonus affitti per le imprese per immobili commerciali e industriali. Credito d’imposta dal 30 al 60%. La Circolare di Agenzia delle Entrate

Arriva il bonus affitti ed è subito operativo. L’agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare e il codice tributo che consente, da oggi, di utilizzare il credito d’imposta per una parte compresa tra il 30 e il 60% dell’affitto pagato nei mesi di lockdown dalle imprese che hanno visto dimezzare il proprio fatturato. Il bonus, …

Bonus affitti per le imprese per immobili commerciali e industriali. Credito d’imposta dal 30 al 60%. La Circolare di Agenzia delle Entrate Leggi tutto »

 Ecobonus anche per gli alberghi, soddisfazione di ConfimpreseItalia. D’Amico: “Fondo perduto anche per sostenere la filiera del turismo

Soddisfazione è stata espressa dal presidente Guido D’amico per l’intenzione manifestata dalla maggioranza di Governo di estendere l’ecobonus agli alberghi, contenuta in un emendamento al Decreto Rilancio.   “Pochi giorni fa avevamo chiesto – si legge in una nota del Presidente di Confimpreseitalia Guido D’amico – che l’ecobonus fosse esteso anche alle strutture alberghiere e …

 Ecobonus anche per gli alberghi, soddisfazione di ConfimpreseItalia. D’Amico: “Fondo perduto anche per sostenere la filiera del turismo Leggi tutto »

Effetto lockdown sulle vendite al dettaglio: -26,3% rispetto a un anno fa

  Ancora una bruttissima notizia dalle rilevazioni fatte dal nostro Istituto nazionale di statistica. Effetto lockdown sul commercio al dettaglio. Ad aprile 2020 l’Istat stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione rispetto a marzo del 10,5% in valore e dell’11,4% in volume. Come per lo scorso mese, a determinare il forte calo sono le …

Effetto lockdown sulle vendite al dettaglio: -26,3% rispetto a un anno fa Leggi tutto »

D’Amico (ConfimpreseItalia) a Uno Mattina: “Anno bianco fiscale per le imprese del turismo. Ecobonus al 110% per le ristrutturazioni di alberghi e strutture della ricezione”

Il Presidente di Confimprese Italia Guido D’Amico ha partecipato alla trasmissione Rai Uno Mattina, in collegamento dalla città termale di Fiuggi, affrontando tutti i temi legati al turismo, alla ricezione ed alla ristorazione, che in questo momento critico per l’economia nazionale, sono tra i comparti più devastati dall’effetto Covid-19. Il Presidente D’Amico ha chiesto con …

D’Amico (ConfimpreseItalia) a Uno Mattina: “Anno bianco fiscale per le imprese del turismo. Ecobonus al 110% per le ristrutturazioni di alberghi e strutture della ricezione” Leggi tutto »

Crollo di occupati (274mila) ad aprile e gli inattivi sono ormai 746mila. I numeri di Istat

Ad aprile 2020, mese di lockdown, si contano 274 mila occupati in meno rispetto a marzo. Lo rileva l’Istat, parlando di una “marcata diminuzione”. L’effetto dell’emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro “appare decisamente più marcato rispetto a marzo”, spiega l’Istituto. Rispetto al mese di marzo 2020, ad aprile si registra una marcata diminuzione dell’occupazione, si …

Crollo di occupati (274mila) ad aprile e gli inattivi sono ormai 746mila. I numeri di Istat Leggi tutto »

Torna in alto