Agosto 2020

Deflazione in agguato, l’Istat registra un aumento dei prezzi al consumo del + 0,3%, ma sull’anno e un -0,5%

  Secondo le stime preliminari, nel mese di agosto 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e una diminuzione dello 0,5% su base annua (da -0,4% del mese precedente). In un quadro che vede l’inflazione negativa ancora determinata per …

Deflazione in agguato, l’Istat registra un aumento dei prezzi al consumo del + 0,3%, ma sull’anno e un -0,5% Leggi tutto »

Pil, Istat: nel II trimestre -12,8%, mai così male dal 1995

Nel secondo trimestre del 2020 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito del 12,8% rispetto al trimestre precedente e del 17,7% nei confronti del secondo trimestre del 2019. Si tratta di flessioni mai registrate dal 1995. Lo ha reso noto l’Istat che ha rivisto al ribasso la stima …

Pil, Istat: nel II trimestre -12,8%, mai così male dal 1995 Leggi tutto »

2,5 miliardi di ore di Cig autorizzati da Inps per l’emergenza Covid-19

Sono oltre 2,5 miliardi le ore di cassa integrazione e dei fondi di solidarietà autorizzati dall’Inps tra aprile e luglio per fronteggiare l’emergenza Covid. Lo si legge nell’Osservatorio sulla cassa integrazione. Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile al 31 luglio per emergenza sanitaria -. si legge …

2,5 miliardi di ore di Cig autorizzati da Inps per l’emergenza Covid-19 Leggi tutto »

Effetto Covid sulle assunzioni, -43% nei primi 5 mesi del 2020

Nei primi cinque mesi di quest’anno le assunzioni sono state il 43% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Il loro numero è crollato in seguito all’emergenza coronavirus e alle restrizioni ad essa legate, secondo l’Osservatorio sul precariato diffuso dall’Inps, che ne conta 1.795.000. La contrazione è stata particolarmente significativa ad aprile, quando si è segnalato …

Effetto Covid sulle assunzioni, -43% nei primi 5 mesi del 2020 Leggi tutto »

Hotel Ambasciatori – Fiuggi – 11, 12 settembre – Attivo Nazionale dei Presidenti, Programma Lavori

E’ convocato l’attivo nazionale per l’11 e 12 settembre pp.vv. a Fiuggi (FR) i cui lavori inizieranno a partire dalle ore 14 dell’11 settembre e si concluderanno nella giornata del 12 settembre. Per dare un segnale di solidarietà al comparto del turismo termale e per la centralità geografica è stata scelta la città di Fiuggi …

Hotel Ambasciatori – Fiuggi – 11, 12 settembre – Attivo Nazionale dei Presidenti, Programma Lavori Leggi tutto »

Decreto Agosto, ecco i principali punti del provvedimento. Il Documento della Presidenza del Consiglio

SOSTEGNO E RILANCIO DELL’ECONOMIA Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. Con il decreto, il Governo ha stanziato …

Decreto Agosto, ecco i principali punti del provvedimento. Il Documento della Presidenza del Consiglio Leggi tutto »

La produzione industriale tira il fiato. Avanti dell’8,2%

La produzione industriale a giugno sale dell’8,2% rispetto a maggio. Lo rileva l’Istat, spiegando che l’aumento mensile “segue quello eccezionale registrato a maggio (+41,6%), dopo il crollo dovuto all’emergenza Covid-19”. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali diffusi in tutti i comparti: crescono in misura marcata i beni di consumo (+9,8%), i beni intermedi (+9,0%), i …

La produzione industriale tira il fiato. Avanti dell’8,2% Leggi tutto »

Istat e l’andamento dell’economia: “Caduta congiunturale eccezionale per il Pil nazionale”

Nel secondo trimestre il Pil italiano, misurato in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, ha registrato, in base alla stima preliminare, una caduta congiunturale di entità eccezionale(-12,4%) che segue il già ampio calo del primo trimestre (-5,4%). Lo rileva l’Istat nella sua Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana.La …

Istat e l’andamento dell’economia: “Caduta congiunturale eccezionale per il Pil nazionale” Leggi tutto »

Torna in alto