Ottobre 2021

Manovra, ecco i principali contenuti messi in campo dal Governo

Via libera dal Cdm alla prima Manovra Draghi, dal valore complessivo di 30 miliardi, di cui 23,4 in deficit. Si va dal taglio delle imposte (12 miliardi il primo anno) alla riforma del fisco; poi ci sono le misure contro il caro bollette, il taglio dell’Iva degli assorbenti; il rinvio di plastic e sugar. Sul lavoro 4,6 miliardi …

Manovra, ecco i principali contenuti messi in campo dal Governo Leggi tutto »

Congresso Confederale ConfimpreseItalia Fiuggi 12-14 novembre 

Si svolgerà dal 12 al 14 novembre il Congresso Confederale di ConfimpreseItalia che celebrerà i 25 anni dalla sua fondazione. Per questo importante appuntamento, la Confederazione ha messo al centro del dibattito congressuale le principali tematiche che vedono coinvolte le micro, le piccole e le medie imprese. Significativo il messaggio che accompagnerà i lavori: “L’Italia …

Congresso Confederale ConfimpreseItalia Fiuggi 12-14 novembre  Leggi tutto »

Legge di Bilancio,  un pacchetto da 23 miliardi. E’ la prima del Governo Draghi

  Una legge di bilancio da 23 miliardi, un terzo dei quali, circa 8 miliardi, destinati al taglio delle tasse. La prima Manovra di Mario Draghi prende forma con l’invio a Bruxelles del Documento programmatico di bilancio (Dpb) approvato dal Cdm. Si discute sull’addio a Quota 100, con l’ipotesi di Quota 102 nel 2022 e Quota 104 nel 2023 per le pensioni. Un finanziamento aggiuntivo di un miliardo per …

Legge di Bilancio,  un pacchetto da 23 miliardi. E’ la prima del Governo Draghi Leggi tutto »

Disoccupazione giovanile al 27,3% ed è boom anche di inattivi (+64mila). I numeri dell’Istat

Nonostante ad agosto 2021 il numero di occupati sia in calo per il secondo mese consecutivo (-80mila su luglio), la forte crescita registrata nei precedenti cinque mesi ha determinato, rispetto a gennaio 2021, un saldo positivo di oltre 430mila occupati (+420mila dipendenti). Lo rileva l’Istat, sottolineando che rispetto ai livelli pre-pandemia (febbraio 2020) il numero di occupati è inferiore di oltre 390mila unità. Ma andiamo a …

Disoccupazione giovanile al 27,3% ed è boom anche di inattivi (+64mila). I numeri dell’Istat Leggi tutto »

Prezzi, impennata (+2,6%) nel mese di settembre. Mai così alta dal 2012

A spingerla sono i prodotti energetici (+20,2)     Nel mese di settembre 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e un aumento del 2,6% su base annua (da 2,0% del mese precedente). Ma ecco i numeri nel dettaglio …

Prezzi, impennata (+2,6%) nel mese di settembre. Mai così alta dal 2012 Leggi tutto »

Torna in alto