Febbraio 2022

 Caro bollette e bonus edilizi, disco verde del Consiglio dei ministri ai nuovi Decreti. Tutte le misure

Il Consiglio dei Ministri ha approvato i decreti legge su energia e superbonus. Le risorse messe a disposizione dal Governo ammontano a circa 5,8 miliardi, per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore energetico. Secondo quanto si legge nella bozza, sono previsti 3 miliardi per l’azzeramento degli oneri di sistema per famiglie e …

 Caro bollette e bonus edilizi, disco verde del Consiglio dei ministri ai nuovi Decreti. Tutte le misure Leggi tutto »

Inflazione al +4,8%, scatto in avanti a dicembre +1,6%. La fiammata provocata dal rincaro dei beni energetici

Nel mese di gennaio 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente), confermando la stima preliminare. L’ulteriore e marcata accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è dovuta prevalentemente …

Inflazione al +4,8%, scatto in avanti a dicembre +1,6%. La fiammata provocata dal rincaro dei beni energetici Leggi tutto »

Lavoro: 318mila le entrate previste dalle imprese a febbraio. I numeri di Unincamere-Anpal 

Rallenta la domanda di lavoro rispetto a gennaio ma resta positivo il confronto con l’anno scorso   Roma, 21 febbraio 2022 – Sono 318mila le entrate programmate dalle imprese nel mese di febbraio, in diminuzione di circa 140mila unità rispetto ad inizio d’anno ma, grazie alla riapertura di tutte le attività economiche, in marcato aumento rispetto …

Lavoro: 318mila le entrate previste dalle imprese a febbraio. I numeri di Unincamere-Anpal  Leggi tutto »

D’Amico (ConfimpreseItalia): “Il conflitto tra Russia e Ucraina arriva in Italia. Gravi rischi per il nostro sistema economico”

“Preoccupazione, sgomento, attenzione e partecipazione per quanto sta accadendo in Ucraina. Non si tratta solo di una gravissima violazione del diritto internazionale, ma di un colpo durissimo all’equilibrio del sistema globale, che, probabilmente non sarà più lo stesso”. E’ quanto dichiara in una nota il Presidente di ConfimpreseItalia, Guido D’Amico. “Già in queste ore lo …

D’Amico (ConfimpreseItalia): “Il conflitto tra Russia e Ucraina arriva in Italia. Gravi rischi per il nostro sistema economico” Leggi tutto »

Vola l’inflazione e raggiunge il +5,7%. Pesa il caro energia

Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,9% su base mensile e del 5,7% su base annua (da +4,8% del mese precedente). L’accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è dovuta prevalentemente ai prezzi dei Beni energetici …

Vola l’inflazione e raggiunge il +5,7%. Pesa il caro energia Leggi tutto »

Mise, on line il portale incentivi.gov.it

Online il portale incentivi.gov.it, un motore di ricerca che ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere, in modo semplice e veloce, gli incentivi finanziati dal Ministero dello sviluppo economico, compresi quelli previsti dal PNRR, ad aspiranti imprenditori, alle imprese nuove e a quelle già attive, ai liberi professionisti, a enti e istituzioni. “É uno strumento …

Mise, on line il portale incentivi.gov.it Leggi tutto »

Gas ed elettricità, Unioncamere stima un aumento della spesa per le imprese del 42%. D’Amico (ConfimpreseItalia): “Situazione insostenibile”

Ancora un colpo durissimo per le micro, piccole e medie imprese italiane. “E’ ormai certificato – dichiara il Presidente Confederale Guido D’amico – un aumento del +42% su energia elettrica e gas naturale nel primo trimestre 2022, rispetto allo scorso trimestre. A rivelarlo è il monitoraggio indipendente periodico dei costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle imprese …

Gas ed elettricità, Unioncamere stima un aumento della spesa per le imprese del 42%. D’Amico (ConfimpreseItalia): “Situazione insostenibile” Leggi tutto »

Creazioni di imprese femminili, in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale. Più risorse a disposizione (160 milioni)

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2022, il Decreto ministeriale che disciplina il sostegno finanziario a valere sulle risorse del PNRR degli interventi previsti dall’investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili”. Il decreto incrementa di 160 milioni di euro la dotazione finanziaria prevista per gli interventi di cui al decreto interministeriale …

Creazioni di imprese femminili, in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale. Più risorse a disposizione (160 milioni) Leggi tutto »

Mattarella ha giurato. Auguri Presidente

Nel discorso grande attenzione per le imprese, per i giovani, la ricostruzione del dopo emergenza Covid e per una profonda riforma della giustizia Il discorso del Presidente rieletto Sergio Mattarella è stato un richiamo alla responsabilità comune. Più volte ha parlato del ruolo delle imprese. Mattarella ha giurato a Montecitorio in un discorso che è …

Mattarella ha giurato. Auguri Presidente Leggi tutto »

La sospensione delle moratorie sui mutui rischia di fare chiudere migliaia di aziende. Così si favorisce il fenomeno dell’usura

E’ noto che nello scorso mese di dicembre non è stata rinnovata la moratoria dei mutui per cui già da gennaio è ripreso il relativo pagamento, situazione alla quale tante realtà imprenditoriali non sono in grado di far fronte e che pregiudicherà il relativo rating bancario causando, così, l’impossibilità ad aver accesso alle linee di …

La sospensione delle moratorie sui mutui rischia di fare chiudere migliaia di aziende. Così si favorisce il fenomeno dell’usura Leggi tutto »

Torna in alto