Marzo 2022

D’Amico (ConfimpreseItalia): “Inflazione (6,7%) ai limiti dell’emergenza. Tornare al 1991 non era previsto”. I commenti della Confederazione su caro-vita e occupazione

“L’inflazione al 6,7% come nel 1991 non era prevista ma purtroppo è una realtà con al quale il sistema delle imprese e soprattutto il Governo, dovrà fare i conti”. Purtroppo, così come avevamo più volte denunciato, la trappola di aumenti energetici, delle filiere agroalimentari, della logistica e dei trasporti, ha scatenato il fenomeno inflattivo”. E’ …

D’Amico (ConfimpreseItalia): “Inflazione (6,7%) ai limiti dell’emergenza. Tornare al 1991 non era previsto”. I commenti della Confederazione su caro-vita e occupazione Leggi tutto »

Primo di maggio di festa e di proposta. Convocato a Fiuggi il Direttivo Nazionale della Confederazione

Come è ormai tradizione della nostra Confederazione, anche quest’anno festeggeremo il 1 maggio da imprenditori come tutti gli altri lavoratori. In questa occasione si terrà (Hotel delle Terme) anche il Direttivo Nazionale della Confederazione. Sarà un momento di riflessione e proposta in un momento di grave congiuntura economica. Da Fiuggi partiranno le proposte di ConfimpreseItalia …

Primo di maggio di festa e di proposta. Convocato a Fiuggi il Direttivo Nazionale della Confederazione Leggi tutto »

Lettera aperta al Governo: “Avanza l’inflazione sotto il peso dei rincari energetici. Non c’è più tempo. Servono interventi immediati e di sistema. Ecco le nostre proposte

“Lo avevamo già detto, e in queste ore l’Istat lo ha confermato: l’inflazione torna ai livelli del 1995 toccando quota 5,7% che porterà nel breve periodo ad una contrazione dei consumi.  Si tratta di un effetto combinato fatto di scenari di guerra e boom dei rincari energetici, che hanno fatto letteralmente volare i prezzi”; è questo …

Lettera aperta al Governo: “Avanza l’inflazione sotto il peso dei rincari energetici. Non c’è più tempo. Servono interventi immediati e di sistema. Ecco le nostre proposte Leggi tutto »

Carlo Verdone (Comitato tecnico scientifico ConfimpreseItalia) all’Europarlamento di Bruxelles per chiedere massicci interventi a favore delle imprese

Il dott. Carlo Verdone, dirigente e Presidente del Comitato tecnico-scientifico della Confederazione, questa settimana è a Bruxelles, per un ciclo di incontri con gli europarlamentari italiani. Si sta facendo portavoce delle nostre istanze in merito alla difficile situazione in cui versano le aziende, fornendo agli europarlamentari che sta incontrando, la documentazione dei continui e accordati …

Carlo Verdone (Comitato tecnico scientifico ConfimpreseItalia) all’Europarlamento di Bruxelles per chiedere massicci interventi a favore delle imprese Leggi tutto »

Torna in alto