Novembre 2022

Il Governo ridisegna il Codice degli appalti. Ecco la riforma

  Una drastica semplificazione, che passa attraverso la cancellazione del 30% delle parole rispetto al testo originario. Ma che incide anche sulle norme. Questi i capi saldi della riforma del codice degli appalti. Il Cdm ieri ha dato il via libera e tra qualche giorno il testo arriverà in Parlamento per i pareri delle commissioni competenti. l Consiglio dei Ministri, su …

Il Governo ridisegna il Codice degli appalti. Ecco la riforma Leggi tutto »

Caro energia, la lettera di ConfimpreseItalia al Presidente Meloni

Gentilissima Presidente,   la presente per informarLa che la scrivente Associazione, con la nota che alleghiamo, ha richiesto all’AutoritàGarante del mercato e della concorrenza di avviare una indagine conoscitiva per verificare se quanto accade nel mercato dell’energia gestito da GME risponda sia alle regole di mercato, sia ai compiti istituzionali alle quali questa struttura èdemandata. …

Caro energia, la lettera di ConfimpreseItalia al Presidente Meloni Leggi tutto »

Istat, stabile il tasso di disoccupazione

Il tasso di disoccupazione in Italia a settembre resta stabile al 7,9% ma dopo due mesi di calo aumentano gli occupati, in particolare quelli stabili. Secondo i dati Istat sul mercato del lavoro, a settembre si registrano infatti 46mila occupati in più (+0,2%) rispetto al mese precedente. L’aumento si osserva anche rispetto a settembre 2021: …

Istat, stabile il tasso di disoccupazione Leggi tutto »

Bankitalia vede nero, Visco: “Diffuso peggioramento delle prospettive di crescita”

“Il peggioramento delle prospettive di crescita è diffuso” su scala globale e anche in Italia “i rischi sulla crescita sono orientati al ribasso e dipendono, non solo per il nostro paese, oltre che dalle tensioni geopolitiche, dalle prospettive dell’economia negli Stati Uniti, dove, anche a causa della forte restrizione delle condizioni monetarie, molti indicatori scontano …

Bankitalia vede nero, Visco: “Diffuso peggioramento delle prospettive di crescita” Leggi tutto »

Torna in alto