Progetti
- Imprese di Confine I Edizione. Guida per l’internazionalizzazione delle imprese verso l’area del Mediterraneo. Clicca qui per leggere la guida.
- Imprese di Confine II Edizione. Guida per l’internazionalizzazione delle startup, micro e pmi della Provincia di Roma verso l’area dell’Est Europa. Clicca qui per leggere la guida.
Sportello Confimpreseitalia Innova
- Sportello Confimprese Innova. Sostegno alla competitività delle imprese attraverso azioni volte ad accrescere l’innovazione e la nascita di nuove realtà imprenditoriali nella provincia di Roma. Leggi l’informativa o scarica il modulo per la “richiesta di candidatura”.
Piattaforma Covid-19
ASSISTENZA, ACCOMPAGNAMENTO E CONSULENZA SPECIALISTICA ALLE IMPRESE COLPITE DAL COVID 19 ATTRAVERSO GLI STRUMENTI INNOVATIVI E LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL MICROCREDITO
Il progetto, finanziato dalla CCIAA di Roma nell’ambito Bando per il sostegno alla competitività delle imprese e per lo sviluppo economico del territorio 2020 – II edizione, si propone la realizzazione di una piattaforma sia in presenza che da remoto per assistere e le imprese dell’Area Metropolitana di Roma colpite dal covid 19 a limitare il più possibile l’impatto a livello economico e occupazionale favorendo l’utilizzo e le opportunità offerte, sia a livello nazionale che locale dagli strumenti del microcredito.
Considerata l’emergenza nazionale e l’entrata in vigore dei primi provvedimenti economici per contenere la crisi, Confimpreseitalia intende attivare una piattaforma per le imprese dell’Area Metropolitana di Roma, ovvero, uno speciale servizio gratuito di informazione e di assistenza e consulenza per il primo orientamento e l’analisi strategica relativo agli aiuti e alle agevolazioni di finanza agevolata e tax credit normalmente disponibili e, soprattutto, a tutte le misure specifiche che UE, Governo e gli altri enti nazionali e locali hanno già attivato, o attiveranno, per far fronte all’emergenza causata dall’epidemia di Coronavirus Covid-19.
In questo momento, preservare la capacità economico-finanziaria delle imprese e garantire la continuità di attività e reddito anche ai lavoratori e alle loro famiglie è un’esigenza fondamentale per l’Italia e per Roma, importante quasi quanto quella di garantire la salute dei cittadini, contenere la diffusione dell’epidemia e preservare la tenuta del sistema sanitario nazionale e locale.
Il progetto verrà sviluppato attraverso azioni finalizzate a dare:
- informazioni sulle iniziative di microcredito attivate a livello nazionale, regionale, e locale;
- assistenza di primo livello per la valutazione delle caratteristiche di ammissibilità a Fondi del Microcredito;
- assistenza specialistica di secondo livello relativa alla fase di inoltro delle domande per via telematica di finanziamento del Fondo.
- Promuovere e sviluppare programmi di microcredito, educazione finanziaria e cultura d’impresa nell’ottica di sostenere il tessuto economico e sociale dell’Area Metropolitana di Roma in seguito all’epidemia sanitaria.
Ultimo aggiornamento
7 Marzo 2023, 10:46