Ristrutturazioni a costo Zero con il Bonus 110%

  • isolamento termico
  • sostituzione degli impiantidi climatizzazione
  • interventi antisismici
  • interventi di efficientamento energetico
  • installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
  • installazione di impianti solari fotovoltaici
  • installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo

 

Devi ristrutturare una casa?

Vuoi usufruire delle detrazioni fiscali per le spese in Edilizia?

Non correre rischi!

 

Grazie all’accordo con Kerakoll, leader mondiale nei prodotti e servizi per l’edilizia sostenibile, la Federazione Immobiliare & Property e ConfimpreseItalia sono in grado di accompagnarti nel complicato e districato mondo del SuperEcoBonus110%.

Seguendo una snella e puntuale procedura, si potrà accedere al SuperEcoBonus110% senza nessun rischio, con il grande vantaggio di poter cedere il beneficio al fornitore dei lavori per ottenere uno sconto immediato nella fattura, potendo effettuare tutti i lavori compresi nel Decreto Rilancio assolutamente a costo zero.

Un pool di esperti seguirà il cliente per le asseverazioni fiscale e tecniche, a partire dai sopralluoghi iniziali per lo studio di fattibilità alla redazione di tutta la documentazione atta al conseguimento del riconoscimento del credito di imposta spettante, secondo le normative, a seguito di interventi di riqualificazione degli edifici.

Inoltre il cliente può proporre sia il proprio professionista, sia la propria impresa edile di fiducia, un ulteriore vantaggio per dissipare qualsiasi dubbio.

Il nostro team strutturato ha perfezionato un sistema completo, dalla A alla Z, senza stress per il cliente che inizia con un’analisi di fattibilità e termina con la consegna dei lavori al cliente, senza alcuna spesa per tutti i lavori compresi nel SuperEcoBonus110%.

In riferimento alla convenzione sottoscritta, le attività oggi vengono svolte con la struttura di Banca Illimity.

Le imprese da noi segnalate, vengono in maniera preventiva valutate dalla banca ed a seguire divengono di fatto il general contractor dell’operazione superbonus 110.

Il committente deve sottoscrivere tre contratti, uno all’impresa esecutrice, il secondo ai tecnici asseveratori ed il terzo al commercialista che pone il visto di conformità sulla pratica.

A seguire possono iniziare i lavori, al raggiungimento dello stato di avanzamento degli stessi pari al 30% i professionisti emettono i loro visti e firmano le asseverazioni, che permettono di trasformare le attività eseguite in credito fiscale.

Nel mese successivo alla emissione del visto di conformità, per l’impresa si rende visibile in credito e quindi la stessa procede alla relativa cessione prosoluto alla Banca e riceve le somme pattuite.

Tutte le attività e la contrattualistica, prevedono lo sconto in fattura del 100% nei confronti del committente.

Il solo soggetto incaricato alla cessione del credito è l’impresa esecutrice, che manleva di fatto il committente da ogni responsabilità.

Attualmente a seguito della nota convenzione sottoscritta, le attività vengono coordinate con la struttura di Banca Illimity.

Le società esecutrici che vengono selezionate a seguito della nostra segnalazione, diventano di fatto un general contractor.

Il committente sottoscrive tre contratti, nello specifico una per l’esecuzione dei lavori, un secondo per le attività di progetto ed asseverazione tecnica ed un terzo per il visto di conformità.

Tutti i contratti prevedono lo sconto in fattura del 100% delle opere e delle attività professionali prestate.

A seguire dalla fatturazione delle attività sopra indicate, ed al raggiungimento del 30% dello stato di avanzamento dei lavori tecnici e commercialisti, producono le loro asseverazioni ed i loro visti di conformità, così che nel mese successivo il credito sarà visibile sul cassetto fiscale della impresa esecutrice.

A seguito della visibilità del credito sul cassetto fiscale, esclusivamente l’impresa procede con un contratto di cessione di credito prosoluto alla Banca e riceve bonifico per le somme pattuite.

Il committente quindi è esonerato dalle attività di cessione del credito, e riceve i servizi ed i lavori a titolo gratuito nel caso di superbonus 110, oppure con una quota pari al 10% a proprio carico nel caso del bonus facciate 90%.

Per informazioni è possibile contattarci a superbonus@confimpreseitalia.org

Scarica la locandina

Torna in alto